5 cose che NON possono mancare nel tuo pitch agli investitori

cose-che-non-possono-mancare-nel-tuo-pitch-deck

Tesla è una delle aziende più famose e redditizie degli ultimi anni ma nonostante questo anche Elon Musk, il suo Founder, deve convincere gli investitori a finanziare i suoi progetti.

Questa è una grandissima fortuna per tutti noi: possiamo imparare da lui come farlo.

In questo articolo abbiamo selezionato un pitch di Elon Musk in cui presenta il Tesla Powerwall (una grande batteria di riserva). Quello che abbiamo fatto è stato analizzare il contenuto del pitch e condividerti le 5 cose che secondo noi hanno fatto la differenza.

Partiamo!

Powered by:

logo-ventive

Ventive è la società di investimenti e consulenza per Startup e PMI innovative.

Nasce con l’obiettivo di sviluppare l’ecosistema startup italiano, supportando gli imprenditori del futuro a sviluppare le proprie idee in ottica finanziaria e strategica.

Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito.

#1: il nemico

il problema

Il punto di partenza di qualsiasi pitch deve essere uno e uno solo: il nemico.

Quel problema o quella difficoltà su cui tu stai lavorando giorno e notte.

L’obiettivo deve essere quello di coinvolgere subito chi ti sta ascoltando e indirizzare tutte le sue emozioni sul tuo stesso nemico.

Musk nel suo pitch fa esattamente questo.

La slide di apertura recita “This is real”, riferendosi al riscaldamento globale e all’inquinamento.

Il nemico che si vuole sconfiggere è quindi chiaro e facilmente comprensibile da tutta la platea.

 

#2: il momento giusto

perché ora

Oltre al problema non può mancare la risposta alla fatidica domanda “perché proprio ora?”.

Domanda più che lecita da parte di un investitore che molto probabilmente starà scegliendo su quale delle 10 startup con cui è in contatto investire.

D’altronde è il bisogno impellente di qualcosa e la paura di essere esclusi che guida i nostri acquisti.

Un investitore sta a tutti gli effetti acquistando quote di un’azienda e tu gli devi far percepire che se non coglie ora l’opportunità, domani sarà troppo tardi.

Elon lo fa presentando i numeri attuali del mercato relativo ai pannelli solari e alle batterie di stoccaggio dell’energia.

Ora o mai più, questo deve essere il concetto.

 

#3: un mondo migliore

un mondo migliore

La tua startup nasce per fare la differenza.

Prendere il passato e trasformarlo in un futuro migliore.

Trovare una soluzione al problema, un supereroe che finalmente possa sconfiggere il nemico.

Trasmetti quindi ai tuoi potenziali investitori che se crederanno in te, potrai effettivamente avere un impatto sulla comunità e sulle persone (oltre che sulle loro tasche).

Musk lo fa sottolineando come sfruttando le energie rinnovabili e stoccando correttamente l’energia generata si può ridurre (se non eliminare) l’inquinamento.

Il bello? Senza dover limitare alcun tipo di attività o dover cambiare abitudini.

 

#4: gli ostacoli (e come li supererai)

gli ostacoli

Ovviamente però non sarà tutto rosa e fiori.

Mentre lavorerai alla tua startup e commercializzerai il prodotto o il servizio, ritroverai sicuramente davanti a te degli ostacoli.

Potrebbe trattarsi di ostacoli logistici, burocratici o legati all’internazionalizzazione.

Questo in realtà è un bene, non esiste l’azienda in cui filerà tutto sempre liscio.

L’importante è aver già previsto questi ostacoli e soprattutto già aver pensato a come superarli.

Elon lo dice chiaramente nel suo pitch: la luce del sole c’è solo per qualche ora del giorno.

E allora qual è la soluzione a questo ostacolo? Sicuramente spostare il sole è fuori discussione.

 

#5: le prove

le prove

Tutto quello che hai raccontato agli investitori è vero?

È il momento di tirare fuori l’arma finale: le prove.

Ora devi dimostrare che tutto il contenuto del tuo pitch proviene da dati concreti e oggettivi.

Non è una tua ipotesi o una speranza, hai raccolto tutto il necessario per essere certo della fattibilità delle tue idee.

Elon Musk per farlo mostra effettivamente il suo prodotto e come funziona.

Qualora tu fussi in una fase precedente (in cui magari il prodotto non è ancora pronto) puoi sempre portare al tavolo i tuoi dati di validazione.

 

Il video completo del pitch di Elon Musk sul Tesla Powerwall

Tutto quello che abbiamo raccolto in questo articolo proviene, come detto, dal pitch deck di Elon Musk in cui ha presentato il Tesla Powerwall.

Di seguito puoi vedere il pitch completo:

Il supporto per creare un pitch deck efficace

Arrivato/a a questo punto dovresti conoscere e padroneggiare l’arte del pitching.

Questa è fondamentale per raccogliere finanziamenti e in generale è una skill importantissima per qualsiasi imprenditore.

Ventive, Società di investimenti e consulenza per Startup e PMI e partner di Startup Geeks, ha strutturato un programma di Advisory Finanziaria dedicato a tutte le startup che vogliono approcciarsi al mondo degli investimenti.

Un servizio che permette di ottenere:

  • Financial Plan
  • Business Valuation
  • Investor Pitch

tramite il supporto di un team di professionisti.

La loro esperienza vanta oltre 200 startup seguite e più di 23 milioni di € raccolti.

A presto!

close

Inizia a digitare e premi invio per effettuare una ricerca

search