Andrea Visconti: dal fallimento di Sinba al successo della video-fiaba dedicata ai figli
Oggi vi proponiamo la prima intervista della nostra nuova rubrica sul fallimento delle startup, con la quale vogliamo abbattere il tabù del fallimento in Italia.
Vogliamo raccontare come a fallire siano solo i progetti e non le persone che ci stanno dietro, e come sia possibile imparare dai fallimenti per rialzarsi e avviare nuovi progetti ancora più grandi.
Il primo intervistato è Andrea Visconti, CEO della startup italiana Sinba, che dopo il fallimento si è rialzato pubblicando una video-fiaba dedicata ai figli (la trovi qui). Questa video-fiaba è diventata virale e gli ha portato opportunità di lavoro e visibilità mediatica, a riprova del come ci si possa rialzare dal fallimento anche in tempi brevissimi se si ha una buona idea e voglia di parlarne e rimettersi in gioco.
Ecco la nostra intervista:
Speriamo che ti sia piaciuta l’intervista, faccelo sapere nei commenti e unisciti a noi nella diffusione di questo bel messaggio condividendo l’articolo sui social.
Siamo alla ricerca di nuove persone da intervistare, non è molto facile ricevere apertura. Se hai una storia da raccontare o vuoi suggerirci qualcuno da contattare, scrivici!
Grazie e alla prossima!
Startup Geeks affianca la crescita di chi vuole innovare trasmettendogli le migliori conoscenze, competenze e network per farlo al meglio.
Lo facciamo attraverso attività di divulgazione, formazione, network e incubazione focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali. Vogliamo superare le barriere territoriali erogando le nostre attività online per renderle accessibili ovunque ci si trovi.
Abbiamo creato lo Startup Builder per accompagnare chiunque abbia un’idea di business a trasformarla in una startup. Un programma di incubazione online con cui ad oggi abbiamo supportato già 681 progetti e 1300 founder che hanno raccolto 6 milioni di € di capitale.
Innoplace è invece la community per startupper che permette a oltre 1000 founder di fare network, ricevere mentorship, formarsi e accedere a migliaia di euro di sconti per supportarli nella crescita del proprio progetto imprenditoriale.