Casavo: cos’è e perché ha rivoluzionato il mondo del mercato immobiliare italiano

Casavo, cos'è e come funziona

Stai progettando di vendere casa nel minor tempo possibile?

Se ti dicessimo che nel giro di 30 giorni puoi farlo e ottenere subito il 100% della liquidità?

Impossibile dici? Con Casavo è realtà.

Se vuoi scoprire cos’è Casavo e come funziona, non ti resta che leggere questo articolo.

 

Cos’è Casavo

Casavo è una proptech startup fondata nel 2017 da Giorgio Tinacci con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato immobiliare tradizionale.

In gergo tecnico, è un instant buyer immobiliare, tra l’altro il primo in Italia.

In parole povere, compra case, le ristruttura e le rimette sul mercato, rivendendole a sua volta.

Casavo è infatti sia acquirente che venditore: agisce in prima persona, quindi non è un intermediario come una classica agenzia immobiliare.

La sua peculiarità? Fondere il mercato immobiliare con l’innovazione tecnologica, garantendo maggiore velocità e semplicità.

Se vuoi conoscere meglio la storia della startup puoi leggere l’intervista fatta a Fausto Maglia, allora Vice President of Marketing e ora Chief Product Officer di Casavo.

 

Dov’è attiva Casavo

Al momento Casavo è presente in diverse città italiane, che includono Torino, Milano, Verona, Bologna, Firenze e Roma.

Se non rientri in una di queste città non disperare: Casavo si sta espandendo molto in fretta e sarà presto disponibile anche in altre zone.

Ad esempio, da poco è attiva anche in Spagna a Madrid.

 

Come funziona Casavo e perché funziona

Casavo, come funziona

Hai presente quel periodo interminabile per vendere casa? Senza contare di tutti gli aspetti burocratici e complicati.

Beh, con Casavo ti puoi dimenticare di tutto questo perché in 30 giorni concludi il contratto di compravendita e ottieni i soldi, in un processo semplice e intuitivo.

Come?

Questi sono gli step:

  1. Valutazione gratuita dell’immobile: il primo passaggio consiste nel richiedere una valutazione del tuo immobile in una apposita sezione del sito. Dovrai inserire l’indirizzo di casa, insieme ad una serie di informazioni. Subito dopo potrai visualizzare la valutazione effettuata dall’algoritmo. In 24 ore verrai poi contattato per sapere se c’è la possibilità di proseguire e ottenere una proposta di acquisto.
  2. Visite da parte di esperti e offerta d’acquisto: un esperto e un perito tecnico verificano personalmente le condizioni della tua proprietà, nel mentre ti verrà fatta una proposta d’acquisto.
  3. Conferma dell’offerta: dopo la perizia tecnica saprai l’importo definitivo dell’offerta.
  4. Incontro dal notaio: infine, nel giro di 30 giorni, potrai concludere l’operazione.

Se invece sei interessato ad acquistare casa, ti basterà andare nella sezione “Compra casa” del sito dove potrai vedere tutti gli immobili in vendita con le rispettive caratteristiche.

Quali sono i vantaggi di affidarsi a Casavo per l’acquisto della casa?

Eccone alcuni:

  • Gli immobili sono ristrutturati e garantiti da Casavo;
  • Assicurazione per una durata di 2 anni dalla ristrutturazione;
  • Le agenzie partner sono accuratamente selezionate;
  • Nella pagina dell’immobile puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno, compresi anche i servizi nei dintorni;
  • Assistenza riservata per 2 anni;
  • Servizi aggiuntivi (progetto di arredo, servizio mutui …).

 

Differenze tra Casavo e il metodo di vendita tradizionale

Casavo rappresenta quindi il mercato immobiliare 2.0, ma in cosa si distingue concretamente dal mercato tradizionale?

Vediamo insieme gli aspetti principali:

  • Velocità e sicurezza nella vendita: quante volte capita di mettere in vendita una casa per poi passare anni senza concludere niente? Questo con Casavo si può evitare. Il processo è veloce: dopo che il tuo immobile è stato valutato, in 30 giorni puoi chiudere l’operazione.
  • Valutazione dell’immobile online ed immediata: fin da subito puoi richiedere una valutazione gratuita del tuo immobile, che verrà effettuata dall’algoritmo di Casavo. In 24 ore verrai ricontattato per capire se c’è la possibilità o meno di ottenere un’offerta d’acquisto da Casavo.
  • Prezzo garantito: con il metodo di vendita tradizionale spesso il prezzo finale è incerto o irrealistico, Casavo invece ti garantisce fin da subito un determinato prezzo.
  • Risparmio sui costi di transazione: i costi del servizio di Casavo sono gratuiti. Casavo ci guadagna applicando uno sconto dell’8% sul prezzo di mercato dell’immobile. Inoltre, anche eventuali ristrutturazioni sono a sue spese, perciò, tu concretamente non dovrai pagare nulla.
  • Visite solo da parte di esperti: scordati quelle visite infinite da parte di potenziali acquirenti, con Casavo solo un esperto e un perito tecnico vedranno casa tua per verificarne le condizioni.

 

La crescita di Casavo

La crescita di Casavo

Nonostante Casavo sia nata solo nel 2017, in poco tempo è cresciuta a dismisura.

Con 3 persone iniziali, ora il team è composto da quasi 200 persone e la maggior parte sono giovani, tanto che Casavo ha raggiunto il secondo posto tra i “Best Workplaces for Millennials 2020”, oltre che aver ottenuto il certificato Great Place To Work.

Qui puoi trovare altre informazioni sulla sua cultura aziendale.

Inoltre, di recente ha concluso un round di 200 milioni di euro, portandola ad essere la protagonista del più grande round di finanziamento per una startup italiana.

 

Recensioni di Casavo

Cosa ne pensano i clienti di Casavo?

Casavo attualmente ha un punteggio di 4,2 su Trustpilot.

Non solo, sul sito, nella sezione “I nostri clienti” , puoi leggere le storie di diversi clienti che hanno deciso di affidarsi al servizio.

Cosa c’è di meglio di sentire l’opinione di chi ci è già passato?

Questa startup ti ha ispirato talmente tanto che vorresti lavorare per Casavo?

Nella sezione “Lavora con noi” del sito puoi trovare tutte le offerte di lavoro disponibili al momento.

Se sei interessato a un’opportunità di questo tipo, ti consigliamo di tenere d’occhio la pagina.

A presto!

close

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

search