ComeHome: Intervista all’Airbnb degli eventi in casa!
Oggi abbiamo il piacere di parlare con Michele Cesario, CEO e Co-Founder di Comehome, la startup per conoscere nuovi amici e condividere le tue passioni organizzando e partecipando a qualsiasi tipo di evento in casa nella tua città!
Siamo curiosi!!
Ciao Michele, iniziamo!
Raccontaci un pò della vostra startup: cosa fate? A chi vi rivolgete? Che problema volete risolvere?
Ciao Alessio e Giulia, grazie per averci ospitati sul vostro blog!
Comehome è una piattaforma che permette ai propri utenti di organizzare e partecipare a qualsiasi tipo di evento in casa nella propria città. Un modo semplice per conoscere nuove persone e condividere con loro i propri interessi e le proprie passioni.
Inoltre i nostri migliori host hanno la possibilità di ricevere premi e gadget dai brand che amano per organizzare i loro eventi!
Al momento siamo attivi nelle città di Milano, Roma e Torino, la maggior parte dei nostri utenti ha dai 25 ai 35 anni ma non mancano eventi per over 35 e universitari.
Ma basta chiacchiere, con un video tutto diventa più chiaro 🙂
Come è nata l’idea? Vi siete ispirati a qualcosa di esistente, o da un vostro bisogno, o altro…?
L’idea è nata da un insieme di nostre esperienze personali, viaggi all’estero e dalla visione di un mondo sempre più social ma sempre più allontanato dalla realtà. Da qui è nata la voglia di utilizzare la tecnologia come abilitatore per connettere realmente le persone nella vita “offline” e dar loro la possibilità di vivere esperienze e conoscere persone con una naturale semplicità.
Con Comehome vogliamo dare risposta alla semplice domanda: “cosa posso fare stasera?” e alla voglia di conoscere costantemente nuove persone e vivere nuove esperienze in un ambiente il più possibile informale e che ci faccia sentire “a casa”.
Comehome nasce per offrire la possibilità di aprire le porte a qualcosa di nuovo, all’interno di una community basata sulla fiducia e accomunata dagli stessi valori di rispetto e condivisione.
Come utilizzate il digital marketing nella vostra attività? Quali strumenti usate e con che obiettivo? Avete un’agenzia o fate tutto voi?
Il digital marketing è molto importante nella nostra attività in quanto è online che inizialmente le persone conoscono il nostro progetto, soprattutto nel momento in cui arriviamo in una nuova città.
In particolare i nostri post e i nostri video sponsorizzati su Facebook e Instagram raccontano un po’ cos’è Comehome e quali sono le esperienze e le persone che ci sono dietro quello schermo.
Abbiamo anche creato dei gruppi Facebook per ogni città in cui siamo attivi o arriveremo presto, dove la community ha la possibilità di conoscersi, proporre i loro format di eventi o semplicemente condividere le foto dell’ultimo Comehome al quale ha partecipato.
Abbiamo iniziato anche a scrivere un blog di cui vorremmo fossero protagonisti sempre di più i nostri “Comehomers” con i loro racconti, le loro esperienze e i loro punti di vista. Un progetto che mira a coinvolgere ancora di più l’intera community nella produzione di contenuti di valore per tutti i nuovi utenti che iniziano a conoscere la piattaforma e magari in una prima fase sono diffidenti a partecipare.
Ma il nostro strumento di marketing più potente sono senza dubbio i nostri utenti che hanno vissuto direttamente l’esperienza Comehome partecipando oppure organizzando un evento e il passaparola positivo generato da questa esperienza. Per questo abbiamo deciso di dedicare ai lettori di Specialisti del Web un codice sconto per provare Comehome!
[sociallocker]
Ecco il codice sconto Comehome! : SDW
Il codice sconto vale 5€ ed è attivo fino al 31.10.2018
Utilizzalo subito sul sito di Comehome!
[/sociallocker]
Grazie Michele per questa intervista!
Ci hai fatto scoprire una piattaforma digitale molto interessante per conoscere gente nuova con i nostri stessi interessi e passioni. Avete creato una community veramente affiatata, complimenti! In bocca al lupo per i vostri progetti di espansione nelle altre città.
Caro lettore se ti è piaciuta l’intervista, se hai domande, suggerimenti o vuoi proporre altre startup da intervistare siamo a tua disposizione!
Alla prossima… startup!
Startup Geeks affianca la crescita di chi vuole innovare trasmettendogli le migliori conoscenze, competenze e network per farlo al meglio.
Lo facciamo attraverso attività di divulgazione, formazione, network e incubazione focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali. Vogliamo superare le barriere territoriali erogando le nostre attività online per renderle accessibili ovunque ci si trovi.
Abbiamo creato lo Startup Builder per accompagnare chiunque abbia un’idea di business a trasformarla in una startup. Un programma di incubazione online con cui ad oggi abbiamo supportato già 681 progetti e 1300 founder che hanno raccolto 6 milioni di € di capitale.
Innoplace è invece la community per startupper che permette a oltre 1000 founder di fare network, ricevere mentorship, formarsi e accedere a migliaia di euro di sconti per supportarli nella crescita del proprio progetto imprenditoriale.