Corporate Incubator e Corporate Accelerator: definizione e differenze

corporate-incubator-e-corporate-accelerator

I Corporate Incubator e i Corporate Accelerator sono la recente risposta delle grandi aziende alla crescita sempre più veloce ed esponenziale di nuove startup e alla velocità con cui nuove tecnologie vengono introdotte sul mercato.

In questo articolo spieghiamo cosa sono, le differenze tra i due strumenti e quali benefici portano all’azienda.

Continua con la lettura per scoprirli.

 

Cos’è un Corporate Incubator

corporate-incubator

Un Corporate Incubator è uno spazio messo a disposizione da un’azienda a favore di piccole imprese innovative o startup, tramite cui fornisce loro una serie di servizi che permettano di velocizzare il processo di go to market o di commercializzazione.

Questi servizi spesso sono forniti a prezzi agevolati (o gratuitamente) e comprendono:

  • Uffici e spazi di lavoro;
  • Tecnologie all’avanguardia;
  • Formazione manageriale;
  • Mentoring.

Quando un’azienda avvia un percorso di Corporate Incubation struttura una collaborazione con l’impresa innovativa o la startup incubata e allo stesso tempo favorisce azioni di Corporate Intrapreneurship.

Questa collaborazione viene avviata tra aziende e startup che offrono un prodotto complementare con il core business della corporate o anche estraneo a quel mercato.

Le persone presenti all’interno di un Corporate Incubator sono sia gli individui esterni presenti nell’azienda incubata che dipendenti interni alla corporate.

Inoltre la gestione del dipartimento deve essere rappresentata da persone che riconoscono il fallimento come un’opportunità, disposte quindi a cambiare il progetto in corso d’opera attraverso azioni di pivot.

Vediamo ora come queste attività possono contribuire allo sviluppo di un ecosistema innovativo.

 

Benefici di un Corporate Incubator

I Corporate Incubator portano diversi benefici, sia per le grandi aziende che li organizzano sia per le piccole startup che partecipano.

In generale identifichiamo 4 tipi di vantaggi per le startup:

  • Spazi di lavoro a basso costo o gratuiti;
  • Formazione costante del team attraverso attività di tutoring, mentoring e workshop;
  • Risparmi di tempo e denaro, in particolare per servizi legali e di contabilità, spesso offerti dagli incubatori;
  • Maggiore prestigio per la startup, specialmente se l’incubatore gode della fiducia degli investitori.

Questi vantaggi, però, vengono veicolati dall’attività di Corporate Incubation, a fronte di un impegno di almeno 2 anni da parte della startup, per questo motivo le aziende compiono un esclusivo e rigoroso processo di selezione.

I benefici dell’azienda incubatrice sono invece di medio-lungo periodo (almeno 5 anni), e generalmente consistono in:

  • Tenere alto il livello di innovazione all’interno dell’azienda;
  • Avere un vantaggio competitivo dato dall’implementazione di queste innovazioni;
  • Stimolare l’imprenditorialità dei dipendenti.

Andiamo ora a vedere i Corporate Accelerator.

 

Cos’è un Corporate Accelerator

corporate-accelerator

Il Corporate Accelerator è un programma rivolto a imprese o startup  in una fase avanzata del loro ciclo di vita, con un prodotto/servizio che può essere implementato facilmente nella corporate o immesso sul mercato in tempistiche più strette rispetto ad un percorso di incubazione.

In questo caso la corporate si troverà a collaborare con i team delle varie imprese partecipanti al fine di accelerare la loro crescita.

Questi programmi di solito durano dai 3 ai 6 mesi e spesso vengono offerti in cambio di una percentuale di equity. È anche possibile che l’azienda rilevi l’intero progetto.

La Corporate Acceleration è l’attività più comune intrapresa dalle grandi aziende e i servizi offerti sono simili a quelli offerti dai Corporate Incubator, con la possibilità di accedere a fondi di investimento più corposi.

La Corporate Acceleration porta numerosi vantaggi, sia alle imprese partecipanti che all’azienda organizzatrice.

Continua con la lettura per conoscerli.

 

Benefici di un Corporate Accelerator

Anche i Corporate Acceleration portano benefici ad entrambe le parti.

Da una parte le startup hanno:

  • Accesso al know-how aziendale e a strumentazioni all’avanguardia;
  • Possibilità di collaborare con altri soggetti per attività di innovazione congiunte;
  • Possibilità di accedere a grandi fondi di finanziamento.

Questi benefici, però, si riversano anche sulla corporate, che ha interesse a promuovere queste attività per via dei vantaggi che ne può trarre.

Tra i principali benefici dell’azienda promotrice dell’iniziativa troviamo:

  • Adozione di tecnologie disruptive per mantenere la propria leadership nel mercato;
  • Favorire idee, impulsi e la cultura dell’innovazione all’interno dell’azienda;
  • Possibilità di assumere le menti più brillanti presenti nelle imprese accelerate.

Come puoi notare, questa attività è ben diversa dall’incubazione aziendale e nel prossimo capitolo vedremo i principali punti in cui si differenziano questi due approcci.

 

Differenze tra Corporate Incubator e Corporate Accelerator

Le principali differenze tra i Corporate Incubator ed i Corporate Accelerator si manifestano nella durata delle attività, nella fase di maturità della startup con cui si collabora e nell’entità dei finanziamenti.

Nella seguente tabella puoi vedere queste differenze più semplicemente.

Durata Fase della startup Fondi di finanziamento
Corporate Incubator 1-2 anni Preseed o Bootstrap Assenti o molto bassi
Corporate Accelerator 3-6 mesi Fase di commercializzazione Fondi di maggior entità

Facciamo ora il punto.

 

Conclusione

Lanciare progetti di Corporate Incubator o Corporate Accelerator comporta sicuramente un grande dispendio di risorse.

Per questo motivo, è utile per le grandi aziende farsi affiancare da aziende terze, che hanno maturato un know-how nel settore dell’innovazione e dell’esperienza nell’incubazione/accelerazione di startup.

Noi di Startup Geeks, con 470 startup incubate all’attivo, aiutiamo le aziende che vogliono rivoluzionare il modo di fare innovazione al loro interno attraverso il nostro dipartimento di Corporate Innovation.

Grazie per l’attenzione.

A presto.

close

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

search