Come e perché diversificare il portafoglio di investimenti in startup

Come e perché diversificare il portafoglio di investimenti in startup

Quando si investe in startup, uno dei consigli che viene sempre dato è di diversificare il portafoglio. Perché è così importante?

Te lo spieghiamo in questo articolo, e ti diamo alcuni suggerimenti su come diversificare al meglio.

Partiamo!

Investire in startup

Ti interessa scoprire il mondo degli investimenti in Startup?

Iscriviti alla nostra investor list per rimanere aggiornato sulle migliori startup dello Startup Builder, il nostro incubatore online e ricevere gli inviti per partecipare ai nostri pitch day.

Motivazioni e rischi per chi investe in startup

Motivazioni e rischi di investire in startup

Perché dovresti investire in startup? I vantaggi sono diversi, così come i rischi, e prima di investire bisogna esserne consapevoli.

Le startup sono organizzazioni temporanee ad alto tasso innovativo con un business model scalabile e replicabile.

Investire in startup significa investire nell’innovazione.

I potenziali profitti derivanti da questi investimenti sono molto alti, ma a questo sono associati alti rischi. Maggiore è il rischio, maggiori sono i rendimenti attesi.

Le startup infatti sono sì delle organizzazioni innovative e con un alto potenziale di crescita, ma proprio perché organizzazioni nate da poco sono business rischiosi.

In questo viene in auto la diversificazione del portafoglio.

 

Perché è importante diversificare il portafoglio di investimenti in startup

Se decidi di investire in startup, ci sarà sempre un rischio associato a questi investimenti, ma c’è una componente di rischio che può essere ridotta adottando un’appropriata strategia di diversificazione.

Diversificare il portafoglio di investimenti in startup ti permette quindi di ridurre il rischio d’investimento.

Che cosa significa? Significa allargare il tuo portafoglio investendo in diverse startup.

Così facendo il rischio non dipende da una sola startup ma viene distribuito su più startup, e di conseguenza la probabilità che tutte le startup in cui hai investito falliscano e determinino la perdita del capitale investito è minore.

Ipotizziamo di investire 200.000 euro in una startup. Se questa startup fallisce, l’intero capitale investito verrà perso. Se invece investiamo la stessa cifra ma la suddividiamo allo stesso modo in 5 differenti startup, quindi investiamo 40.000 euro in ogni startup, qual è probabilità di perdere tutto il capitale? Sicuramente minore rispetto al primo caso, perché i soldi sono stati investiti in più business, e il rischio di fallimento di tutte e 5 le startup è più basso.

 

Come diversificare il portafoglio di investimenti in startup

Come diversificare un portafoglio di investimenti in startup

Ecco alcuni consigli da tenere a mente per la diversificazione del portafoglio.

 

Fai ricerche prima di investire

Fare ricerche approfondite sulle startup in cui vuoi investire è uno degli aspetti fondamentali che precedono gli investimenti. Assicurati quindi di conoscere a fondo il business su cui vuoi investire, leggendo il business plan, il bilancio, e assistendo ai pitch.

 

Investi su un portale di Equity Crowdfunding

Uno dei modi che ti consente di diversificare il portafoglio di investimenti in startup senza spendere troppo è affidarti alle piattaforme di crowdfunding, in particolare quelle relative all’equity crowdfunding.

Tramite un investimento on-line acquisterai un titolo di partecipazione in una startup e, nel caso in cui si evolva in un’azienda che produce utili e l’obiettivo della campagna di equity crowdfunding venga raggiunto, avrai diritto a ricevere parte di quegli utili sotto forma di dividendi.

In questo modo, quindi, potrai investire in diverse startup con cifre ridotte e in modo semplice.

Se vuoi sapere più nel dettaglio come funziona, abbiamo scritto un articolo proprio su come investire tramite equity crowdfunding.

 

Incomincia concentrandoti sui settori che conosci meglio

Se non conosci ancora bene tutti i settori di business, ti consigliamo di investire all’inizio in quei settori dei quali hai una approfondita conoscenza.

 

Pensa nel lungo periodo

Spesso, prima di poter ottenere un ritorno possono passare anni. È importante quindi che tu ne sia consapevole e non ti scoraggi.

Se vuoi saperne di più sul mondo degli investimenti in startup, iscriviti alla nostra investor list per rimanere aggiornato sulle migliori startup dello Startup Builder, il nostro incubatore online e ricevere gli inviti per partecipare ai nostri pitch day.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile.

A presto!

close

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

search