Come creare una landing page a norma di GDPR

Landing page GDPR copertina

Il GDPR è l’attuale regolamento europeo che disciplina la protezione dei dati personali.

Per non incorrere in gravi sanzioni, è fondamentale rispettare i suoi requisiti anche quando si crea una semplice landing page.

In questo articolo, scopriamo come creare una landing page a norma di GDPR e perché bisogna farlo.

Partiamo!

Powered by:

iubenda-logo

iubenda offre a più di 90.000 clienti in tutto il mondo soluzioni software e assistenza per il rispetto degli obblighi di legge online.

Queste soluzioni sono pensate da un team di avvocati internazionali per adeguare siti web e app alle normative di più paesi e legislazioni.

Clicca qui per scoprire tutti i servizi.

 

Perché adeguare le Landing page alla GDPR

L’aspetto legale è una delle preoccupazioni maggiori per chi decide di aprire una startup o un’impresa.

Ci sono tanti documenti a cui pensare, una lunga serie di requisiti da rispettare e così via.

È per questo che spesso ci si dimentica della privacy online.

In realtà, il GDPR si applica a tutti i contenuti sul web prodotti da persone fisiche o giuridiche con sede nell’Unione Europea o che si rivolgono a cittadini dell’UE.

Quindi no, le landing page non sono esenti da questa normativa.

Ma quali sono le conseguenze per chi non rispetta il GDPR?

L’inosservanza del GDPR può comportare:

  • multe fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato mondiale annuo (in base a quale dei due sia maggiore);
  • richiami ufficiali;
  • verifiche periodiche sulla protezione dei dati;
  • impossibilità di utilizzare i dati associati alla violazione;
  • risarcimento danni da responsabilità.

Insomma, di certo è meglio non rischiare.

C’è da dire che il GDPR porta con sé anche un vantaggio.

Infatti, le persone sono sempre più attente alla privacy online.

Perciò un’azienda che si pone con trasparenza nella tutela dei dati personali può migliorare la sua reputazione.

E questo può solo fare bene.

Adesso passiamo alla pratica.

Come si crea una landing page rispettando il GDPR?

 

Come creare una Landing page a norma di GDPR

Non è raro per gli imprenditori sentirsi confusi dopo aver letto il GDPR.

Tra obblighi, requisiti e documenti, spesso non si sa come muoversi.

Oggi vediamo alcuni consigli pratici per avere una landing page a norma.

Per prima cosa, ci sono alcuni documenti da produrre.

Bisogna inserire nella landing page un link alla privacy policy e alla cookie policy.

In breve, la privacy policy serve a informare l’utente su come vengono gestiti i dati raccolti e la cookie policy indica quali cookie vengono installati e quali soggetti possono accedervi.

Alla prima visita dell’utente, bisogna anche mostrare un cookie banner, che blocca i cookie prima che l’utente fornisca il consenso.

Inoltre, bisogna poter presentare una prova del consenso valida per il GDPR e tenere un registro dei consensi.

Tutti questi documenti devono essere aggiornati, accessibili, comprensibili e non ambigui.

Una volta collegata la landing page a questi documenti o elementi esterni, ci sono alcuni requisiti da rispettare per essere a norma.

Ecco un elenco dei requisiti chiave previsti dal GDPR:

  • comunicare all’utente i dati raccolti, a quali soggetti (anche terzi) vengono condivisi e come sono protetti;
  • usare un linguaggio semplice e comprensibile in tutti i form e i documenti relativi al trattamento dei dati;
  • prevedere il consenso granulare, ossia inserire una casella di spunta obbligatoria per accettare i termini della privacy policy e una facoltativa per iscrivere l’utente alla newsletter/lista d’attesa e così via;
  • non usare caselle di spunta pre-selezionate;
  • dare la possibilità di revocare il consenso in qualsiasi momento;
  • assicurarsi che anche la thank you page sia a norma di GDPR.

Ora che abbiamo visto i documenti e i requisiti necessari, vogliamo proporti una soluzione per adeguare la tua landing page al GDPR in modo semplice e veloce.

 

Come iubenda può aiutarti per il GDPR

iubenda offre una serie completa di prodotti per rendere le tue landing page conformi alla normativa.

Nello specifico permette di:

  • creare privacy policy e cookie policy in pochi minuti;
  • generare un cookie banner personalizzato;
  • creare Termini e Condizioni;
  • adeguare i form al GDPR;
  • documentare le attività di trattamento dati.

Sempre rispettando tutti i requisiti del GDPR.

Grazie a un team di avvocati, iubenda monitora costantemente le principali normative internazionali e aggiorna i tuoi documenti in modo automatizzato.

Insomma, non ci saranno più leggi e normative a riempire le tue giornate.

E potrai concentrarti finalmente sulla crescita del tuo business.

L’articolo è terminato.

A presto.

close

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

search