I migliori TED Talk se vuoi fare l’imprenditore o lo startupper
Come puoi trovare la giusta motivazione per intraprendere nuovi progetti e magari abbandonare quelli che ti rendono meno felice? Noi consigliamo di guardare i TED Talks. Ecco perché abbiamo pensato a questo articolo, selezionando i migliori TED Talks per imprenditori e startupper.
TED (Technology Entertainment Design) è una serie di conferenze organizzate annualmente in varie parti del globo dove vengono invitati ospiti illustri provenienti da diversi settori, come tecnologia, design, scienza, cultura e accademia. Tra tutti quelli fatti noi abbiamo selezionato 14 TED Talks da non perdere per avere la giusta motivazione se vuoi fare lo startupper o l’imprenditore.
Indice dei contenuti
Come i grandi leader spingono all’azione, il TED Talk di Simon Sinek
Affascinato dai grandi leader, Simon Sinek è riuscito a codificare il modo in cui questi pensano, agiscono e comunicano. Insegna corsi di laurea in comunicazione strategica presso la Columbia University ed è autore di tre libri, tra cui il bestseller “Start With Why: How Great Leaders Inspire Everyone to Take Action”, che è al centro di questo TED Talk.
Nel suo discorso, Sinek presenta la sua idea del “Cerchio d’oro“, che definisce “un modello naturale, fondato sulla biologia del processo decisionale umano, che spiega perché siamo ispirati da alcune persone, leader, messaggi e organizzazioni rispetto ad altri “.
Il nostro approccio all’innovazione è completamente sbagliato, Diana Kander nel suo TED Talk
L’approccio all’innovazione che stiamo insegnando a futuri imprenditori e startupper è sbagliato? Secondo Diana Kander sì! Crediamo ancora che l’attuale approccio economico industriale sia alla base dell’economia creativa e innovativa. Ci sbagliamo di grosso. Dobbiamo avvicinarci all’approccio “agile“ in cui la sperimentazione e il fallimento rapido sono aspetti chiave.
Secondo Diana Kander dobbiamo insegnare alle nuove generazioni un nuovo approccio all’innovazione. Come? Scoprirlo subito nel suo TED Talk.
Il TED Talk di Brene Brown: il potere della vulnerabilità
In questo TED Talk, Brené Brown, che studia la vulnerabilità, ci spiega come usarla per vivere una vita più significativa e come può essere utile anche a imprenditori e startupper.
Brown ha trascorso anni cercando di capire quali scelte facessero le persone sincere, che vivono di un profondo senso di dignità. “Cosa stiamo facendo con la vulnerabilità? Perché lottiamo così tanto con essa? Sono solo nella lotta con la vulnerabilità?” Ecco cosa ha scoperto:
Nella mente di un maestro della procrastinazione, il TED Talk di Tim Urban
Tim Urban si definisce lui stesso il maestro della procrastinazione e nel suo TED Talk per imprenditori ci spiega come anche lui si sia accorto del non-sense di aspettare fino all’ultimo secondo per portare a termine i suoi impegni.
Nel suo discorso Urban ci spiega che il tempo che abbiamo non è infinito e come spesso sia meglio pensare ad usarlo al meglio piuttosto che fare come lui, tra maratone su youtube e sguardi persi nel vuoto.
TED Talk di Angela Lee Duckworth: La chiave del successo? La grinta
In questo TED Talk, la psicologa Angela Lee Duckworth sostiene che la grinta sia una caratteristica di successo, negli studenti come negli startupper e imprenditori. Dopo aver lavorato come insegnante, ha visto in prima persona come gli studenti che erano disposti a perseverare nello studio alla fine riuscivano nel loro obiettivo, ottenendo grandi risultati indipendemente dal loro QI.
La scoperta di Duckworth è avvenuta sotto forma di questionari. Ha chiesto agli studenti delle scuole superiori di rispondere a una serie di domande e ha confrontato i risultati.
Ecco cosa ha scoperto:
La più grande e semplice ragione per cui le startup hanno successo secondo Bill Gross nel suo TED Talk
Chi non vuole essere un imprenditore o uno startupper che con la sua idea raggiunge il successo? Tutti vorremmo farlo e Bill Gross nel suo TED Talk ci spiega qual è il segreto per trasformare una speranza in realtà.
Il segreto non è altro che ciò che lui è riuscito a verificare con Idealab aiutanto oltre 100 startup a nascere. Ha cercato di capire quali fossero i tratti che rendessero queste delle grandi aziende e quali invece fossero gli errori che ogni imprenditore o startupper dovrebbe evitare. Scoprili subito nel suo discorso:
Il TED Talk di Seth Godin: Del pane a fette
Seth Godin sostiene che tutti noi sappiamo quando stiamo per inviare i contenuti giusti alla persona giusta e possiamo addirittura prevedere se saranno felici una volta che l’hanno visto.
In questo TED Talk vengono espressi i segreti che ogni imprenditore o startupper dovrebbe conoscere per la distribuzione dei contenuti. I temi chiave sono il modo in cui le persone non si preoccupano, la necessità di essere straordinari e di parlare con le persone che ascoltano davvero o addirittura sono ossessionate di ciò che abbiamo da dire.
Sheryl Sandberg e il suo TED Talk sul perché le donne leaders sono troppo poche
Il COO di Facebook Sheryl Sandberg fa luce su vari motivi per cui ci sono meno donne imprenditrici e startupper nel mondo. Sandberg sostiene non solo che le donne sono costrette a scegliere tra il successo professionale e la realizzazione personale più spesso degli uomini, ma anche le donne sottovalutano sistematicamente le proprie capacità.
Il suo TED Talk avrà pur 10 anni ma i tre consigli che offre alle donne suonano veri ancora oggi nella sua continua lotta per l’uguaglianza di genere sul posto di lavoro.
Saggezza radicale per un’azienda, una scuola, una vita: il TED Talk di Ricardo Semler
La vera saggezza arriva a coloro che hanno una profonda comprensione del perché fanno ciò che fanno, afferma Ricardo Semler, ex CEO di Semco. Stanco dello status quo dell’azienda, Semler e il suo team hanno eliminato la maggior parte delle regole e della burocrazia associate alla gestione di una grande società.
Semler nel suo TED Talk sollecita imprenditori, startupper, lavoratori e i leader organizzativi a continuare a chiedersi “perché” fanno certe cose e non smettere di chiederselo fino a quando non raggiungono l’obiettivo, sia esso umile o significativo. Solo allora saranno veramente saggi.
Il felice segreto per essere più produttivi secondo Shawn Achor nel suo TED Talk
Shawn Achor è un accademico e accademico. Si concentra su valori anomali positivi: capire di più sulle persone che sono ben al di sopra della media. Come dice nel discorso “se studiamo ciò che è semplicemente nella media, rimarremo semplicemente nella media”.
Il suo discorso su TED è stato visto quasi 15 milioni di volte e in esso sostiene che non è il successo a creare la felicità. Piuttosto stabilisce come possiamo attivamente aumentare i nostri livelli di positività, che ha scoperto essere il principale fattore determinante delle prestazioni. Ecco quindi come essere un imprenditore o startupper felice e più produttivo:
John Doerr e il suo TED Talk sul Perché il segreto del successo è saper definire i giusti obiettivi
Il venture capitalist e ingegnere John Doerr sostiene in questo TED Talk che, affinché le nostre istituzioni e i nostri leader cambino, devono stabilire risultati chiave oggettivi che combinino sia lo scopo che la passione.
Doerr crede che i risultati oggettivi coltivino la follia e che la magia sia dietro l’angolo per un cambiamento in noi stessi, nelle nostre famiglie, nella nostra scuola e nel nostro governo. Sei un imprenditore o uno startupper pronto a fissare obiettivi oggettivi che includano sia la passione che lo scopo di fare un cambiamento positivo?
Cosa serve per essere un grande leader nel TED Talk di Rosalinde Torres
In questo TED Talk, l’esperta di leadership Roselinde Torres discute gli ingredienti che rendono un leader grande. Secondo Torres, la capacità di anticipare i cambiamenti in arrivo, costruire team e la volontà di rompere la tradizione per trovare nuove soluzioni sono aspetti critici per diventare un leader, un imprenditore o uno startupper migliore.
L’arte dell’innovazione secondo Guy Kawasaki nel suo TED Talk
Quando pensi di avviare la tua attività commerciale, cosa ti viene in mente? Successo o fallimento? Profitto o perdita? Probabilmente ogni imprenditore o startupper si fa queste domande ma secondo Guy Kawasaki i punti chiavi dovrebbero essere altri:
- innovazione;
- motivazione;
- successo.
Ecco il TED Talk di Guy Kawasaki e la sua arte dell’innovazione:
Il TED Talk di Ken Robinson sul perché la scuola uccide la creatività
Crescendo, perdiamo davvero la nostra immaginazione e creatività? Perché succede? Il sistema educativo ci spoglia della nostra originalità e individualità? Questa società condanna gli errori? La nostra educazione ci mette sotto la pressione di raggiungere un certo ideale?
Tutti questi quesiti hanno una risposta nel TED Talk di Ken Robinson. Discute di come la creatività umana sia soffocata dai sistemi educativi e dalle aspettative della società. Spiega che, poiché la nostra società stigmatizza gli errori, diventiamo meno disponibili e meno capaci di produrre contenuti originali, nel timore di fallimenti e non accettazione.
I TED Talks e la motivazione che spinge startupper e imprenditori a lavorare sul loro progetto sono aspetti chiave della nostra piattaforma Innoplace. Aspettiamo anche te!
Startup Geeks affianca la crescita di chi vuole innovare trasmettendogli le migliori conoscenze, competenze e network per farlo al meglio.
Lo facciamo attraverso attività di divulgazione, formazione, network e incubazione focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali. Vogliamo superare le barriere territoriali erogando le nostre attività online per renderle accessibili ovunque ci si trovi.
Abbiamo creato lo Startup Builder per accompagnare chiunque abbia un’idea di business a trasformarla in una startup. Un programma di incubazione online con cui ad oggi abbiamo supportato già 848 progetti e 1750 founder che hanno raccolto 8,4 milioni di € di capitale.
Innoplace è invece la community per startupper che permette a oltre 1000 founder di fare network, ricevere mentorship, formarsi e accedere a migliaia di euro di sconti per supportarli nella crescita del proprio progetto imprenditoriale.