Cos’è Oval Money? La startup fintech con cui investire a partire da 10€

Oval Money - La startup fintech con cui investire a partire da 10€

Oval Money Ldt è una startup startup fintech italiana nata nel 2017 con sede nel Regno Unito che conta oggi più di 100.000 utenti attivi.

Se vuoi sapere di più su cosa fa, il suo sviluppo e le sue vicende, buona lettura!

Cosa fa Oval Money

La startup propone un’applicazione che aiuta i suoi utenti a risparmiare e investire.

Oval Money si collega infatti al proprio conto corrente, tracciando tutti i movimenti all’interno di questi.

Così, è possibile avere così un riepilogo dei movimenti per categorie: questi vengono poi analizzati dall’app, che così fornisce dei consigli di risparmio per ogni utente.

I risparmi che vengono accumulati vengono poi inseriti in un salvadanaio digitale e possono essere trasferiti.

Grazie al suo marketplace interno poi, Oval Money consente di investire i propri risparmi in vari prodotti finanziari, in modo automatico e su base ricorrente a partire da somme molto basse.

Con Oval Money, si può anche calcolare e scalare la tassazione sugli investimenti, eliminando quindi il bisogno di indicarli della dichiarazione dei redditi.

 

Lo sviluppo di Oval Money

Lo sviluppo di Oval Money

Dopo aver raccolto fondi da alcuni business angel, nel 2018 hanno raggiunto circa 1,3 milioni di sterline con una campagna di crowdfunding.

Sempre nel 2018, è entrato anche il gruppo Intesa San Paolo per avviare una partnership industriale tra Oval Money e Banca 5, che fa parte del gruppo Intesa San Paolo ed ha come focus l’instant banking.

Nel 2019 poi, hanno raggiunto i 11,2 milioni di dollari raccolti.

Trovate questi e altri dati relativi all’azienda su Crunchbase.

 

Oval Money è fallita? No, è stata acquisita da Guru Capital

Oval Money è stata recentemente chiacchierata per l’exit con conseguente acquisizione da parte di Guru Capital.

Come spiegato dalla founder di Oval Money, è stato un anno pieno di difficoltà e tutti i tentativi per rifinanziare il progetto, sia con operazioni di acquisizione che tramite investimenti da parte di investitori, non hanno funzionato.

Per questo motivo, l’azienda ha deciso di cedere – non vendere – i suoi asset a Guru Capital, assicurando tutti i risparmi degli utenti ma non potendo ripagare i vari investitori delle diverse campagne di crowdfunding.

 

Recensioni

Le opinioni dei clienti su Oval Money sono positive con un punteggio su Trust Pilot di 3,7.

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo startup o vuoi lanciare una tua impresa seguici sui nostri canali social, Instagram o LinkedIn.

A presto!

close

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

search