8 step per proporre i tuoi prodotti ai giornali in vista del Natale

Come proporre il proprio prodotto per le liste dei regali di Natale

Alzi la mano chi non hai mai cercato su Google “idee per regali di natale”?

In questo articolo, ti spieghiamo come convincere giornali e testate di settore a scegliere il tuo prodotto come consiglio per i regali di Natale.

Abbiamo messo a punto 8 step utili per ottenere questo risultato in modo organico e a costo zero!

Partiamo subito!

Step n°1: Il timing

La pianificazione del tempo è fondamentale: le proposte di prodotto si inviano ai giornalisti già dalle prime settimane di Ottobre proprio perché le redazioni hanno generalmente una programmazione editoriale molto fitta, che non permette di dare spazio a tutti i prodotti che vengono proposti.

L’obiettivo è quello di essere inseriti nei primi articoli dedicati ai regali natalizi che escono nel mese di Novembre ed è essenziale, quindi, prepararsi per tempo per avere la possibilità di essere menzionati.

 

Step n°2: Fai un’analisi dei prodotti

È importantissima la scelta del prodotto, che deve essere il più in linea possibile non solo con il periodo natalizio ma anche con le testate a cui si va a proporre.

Devi, dunque, compiere un’analisi interna e capire quali sono le caratteristiche del prodotto più notiziabili e, infine, scegliere quale media riuscirebbe a comunicarle al meglio.

Ad esempio, se il prodotto offerto è un nuovo profumo con aromi che richiamano il caffè e la vaniglia, si andranno ad escludere tutti quei quotidiani che si occupano esclusivamente di economia, finanza e tech per prediligere, invece, testate con contenuti più lifestyle, di moda e magari azzardando anche al food.

 

Step n°3: Scrivi una scheda prodotto

Preparati un documento in grado di raccogliere ogni aspetto del prodotto.

Nel momento in cui il giornalista prenderà in mano la vostra proposta, fai sì che nella scheda siano presenti tutte le caratteristiche, prezzo, le qualità e i modi d’uso del prodotto in questione.

Sbizzarritevi: più versatile sarà il vostro prodotto e applicabile in svariati contesti, più la probabilità di essere pubblicati aumenterà!

 

Step n°4: Informati

Capisci chi ha già scritto liste e prodotti regalo perfetti per il Natale!

È necessario affidarsi a piattaforme social, come LinkedIn o Twitter, sulle quali la maggior parte dei giornalisti è oggi iscritta. Questi social, più professionali rispetto ad Instagram o Facebook, possono darvi la possibilità di scovare i contatti del giornalista o della redazione più indicati.

Una volta concluso questo passaggio, crea una “media list”, ovvero una lista di contatti in target con il tuo prodotto. Le informazioni raccolte sui giornalisti torneranno molto utili nella fase di diffusione della proposta.

 

Step n°5: Diffusione della proposta

Trovati i recapiti, si passa alla fase di diffusione e ai primi contatti con i giornalisti. Presentati, mostrati interessato al loro lavoro e proponi la tua scheda prodotto!

Tieni a mente che ogni giornalista e ogni redazione ricevono centinaia di proposte ogni giorno ed è possibile che la tua venga aperta e letta subito, come messa in disparte e letta in un secondo momento.

Sollecitare può essere un’azione che rischia di irritare il giornalista, dunque ricorda che cortesia e professionalità sono delle regole imprescindibili.

 

Step n°6: Tieniti pronto!

È possibile che il giornalista, per dare un’interpretazione più personale e maggiormente accurata del prodotto, possa richiederne un campione.

Tieniti pronto! Il giornalista che esprime questa richiesta è interessato alla proposta e le chances di pubblicazione saranno maggiori se deciderete di spedire il prodotto.

 

Step n°7: Nessuna pretesa

Molto spesso, per diverse ragioni che vanno oltre le possibilità del giornalista, il prodotto può essere messo da parte o addirittura non inserito nelle liste di Natale pur avendo seguito tutti questi step.

È importante ringraziare e mantenere un rapporto professionale: il contatto con il giornalista può rivelarsi importantissimo per future pubblicazioni.

La chiave di tutto sta nel non scoraggiarsi e nel continuare la ricerca di testate e contatti.

 

Step n°8: Ringraziamenti

In caso di avvenuta pubblicazione, ringrazia il giornalista, stringi un legame professionale e racconta sui tuoi canali questo bel risultato ottenuto!

 

Conclusione

Questo era l’ultimo step per proporre i tuoi prodotti ai media in vista del Natale. Speriamo ti sia servito e che ti abbia aiutato ad ottenere buoni risultati.

Nel caso in cui volessi ottenere maggiore visibilità sui media nazionali, le Digital PR possono aiutarti a promuovere i tuoi prodotti/servizi prima di Natale.

Scopri il nostro servizio di Digital PR!

L’articolo è terminato.

A presto!

close

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

search