Sfridoo: il marketplace dell’economia circolare per le aziende – Intervista al fondatore Marco Battaglia
Oggi abbiamo il piacere di intervistare Marco Battaglia, co-fondatore e CEO della startup italiana Sfridoo. Sfridoo si occupa di economia circolare e in particolare di aiutare le aziende a trovare nuova vita ai propri scarti di produzione. Ogni scarto può infatti diventare una risorsa per un’altra azienda, portando importanti benefici sia economici sia in termini di impatto ambientale.
Scopri come è nata l’idea e di cosa si occupa più nello specifico!
Domande e argomenti trattati:
0:20 Qual è stato il tuo percorso prima di fondare la startup Sfridoo?
1:50 Come mai un architetto è interessato all’economia circolare?
2:33 Quanto tempo è passato dall’idea alla concretizzazione della startup?
3:40 Marco racconta da chi ha ricevuto i primi aiuti economici.
4:05 Come è il mercato italiano per quanto riguarda l’economia circolare?
4:22 L’approccio dei millennials all’economia circolare.
5:50 Che cosa fa nello specifico Sfridoo.
9:15 Quali sono le aziende tipo con le quali lavorate?
9:50 Il vantaggio per un’azienda che utilizza Sfridoo.
10:26 Marco spiega il tema della simbiosi industriale.
11:26 Quali sono i progetti per il futuro?
12:00 quante persone siete sul progetto?
12:57 Ti è piaciuta l’esperienza del fare startup?
13:50 Hai trovato uno scoglio culturale?
15:15 che cosa ti ha sorpreso nel fare startup?
Marco Battaglia è CEO e co-fondatore di Sfridoo.
Startup Geeks vuole supportare la nuova generazione di imprenditori italiani, attraverso una piattaforma online in cui essi possono trovare molte risorse per validare un’idea di business e lanciare una startup.
Startup Geeks gestisce una attività divulgativa con cui racconta storie di successo e di fallimento attraverso interviste ai fondatori e ai protagonisti dell’ecosistema startup. Inoltre, pubblica articoli, guide e rubriche social per aumentare la conoscenza generale sul tema dell’imprenditorialità.
In luglio 2019 ha lanciato Startup Geeks Premium, una community su abbonamento per coloro che vogliono lanciare e far crescere una startup: uno spazio protetto di confronto e formazione che dopo un anno conta oltre 400 membri abbonati.
In maggio 2020 ha lanciato Startup Builder, un programma di incubazione online della durata di 10 settimane, dedicato ai progetti in fase di validazione.