Startup della Calabria: i dati e le startup più promettenti

startup-della-calabria

In Calabria sono presenti più di 260 startup, molte di queste prestano una particolare attenzione a tematiche sociali ed ambientali.

Abbiamo raccolto alcuni dati interessanti su questo ecosistema e ti vorremmo far conoscere le 12 startup più interessanti della Calabria.

Continua la lettura per scoprirle!

 

I dati delle startup calabresi

Con un totale di 267 nuove società, la Calabria si posiziona a metà della classifica nazionale tra le regioni con il maggior numero di startup (12esima su 20).

Tuttavia, tra tutte le nuove società di capitali calabresi (ovvero con meno di 5 anni), solo il 2,83% risulta essere una startup innovativa, secondo il report di Infocamere. Questa percentuale è fra le più basse su scala nazionale e posiziona la regione in fondo alla classifica italiana, insieme alle startup della Sardegna.

Abbiamo però selezionato le 12 startup della Calabria che riteniamo essere più interessanti e che ti stupiranno!

 

Le startup della Calabria più promettenti

Alteredu

startup-calabria-alteredu

Anno di fondazione: 2017
Sede: Terranova di Sibari, Cosenza
Fondatore: Giuseppe Cofone, Vincenzo Apa, Giovanni Caruso

Alteredu è un progetto Calabrese ad alto impatto sociale creato in un paesino della provincia di Cosenza. Nasce con l’obiettivo di fornire competenze e certificazioni ai giovani italiani per renderli competitivi nel mercato del lavoro.

É la prima startup calabrese a entrare nella Digital Skills and Job Coalition della commissione europea, la coalizione che unisce imprese ed enti con l’obiettivo di migliorare le skill digitali dei giovani europei.

Alteredu si è presa come impegno davanti agli altri “pledger” quello di formare gratuitamente 1000 giovani italiani nel prossimo anno.

 

Avvocato Flash

startup-calabria-avvocato-flash

Anno di fondazione: 2019
Sede: Cosenza
Fondatore: Guglielmo del Giudice

Avvocato Flash è il portale giuridico Italiano per trovare e contattare un avvocato online, totalmente gratis.

Il suo funzionamento è molto semplice ed intuitivo: all’interno della piattaforma si trova un form da compilare chiedendo i dati e di fornire una breve descrizione del proprio caso.

La piattaforma seleziona e fornisce 3 preventivi gratuiti da parte degli avvocati che si sono registrati. È inoltre possibile usufruire del servizio su whatsapp o chiamando il numero dedicato.

 

Dispenso

startup-calabria-dispenso-

Anno di fondazione: 2021
Sede: Calabria
Fondatore: Francesco Maria Carè

Dispenso nasce dall’esperienza personale e concreta degli studenti. Prima liceali, che si affacciano al mondo universitario con tante domande e poche risposte, e poi universitari ai primi anni che tentano di capire qualcosa in più.

L’obiettivo della startup è quello di guidare nella scelta universitaria e facilitare l’accesso al percorso di studi dello studente, per metterlo finalmente in contatto con il tuo futuro.

L’idea nasce da una considerazione: la scuola non ti prepara all’università, tanto meno alla scelta di essa. Il servizio offerto da Dispenso consiste in corsi di orientamento e corsi di preparazione ai test d’ingresso universitari. Il 78% degli studenti, per esempio, ha superato con successo il test di medicina.

 

Enerva H2

startup-calabria-enerva

Anno di fondazione: 2019
Sede: Rende, Cosenza

La società ENERVA H2 s.r.l è uno SpinOff dell’Università della Calabria che offre soluzioni innovative per la produzione di energia in chiave sostenibile

Il suo focus è incentrato nella “green and clean energy”, valorizzando materie di scarto e cascami energetici dal valore economico originariamente altamente negativo, con successiva trasformazione in forme di energia pregiata.

Il vantaggio competitivo risiede proprio nell’innovazione di sistema: la connessione del sistema FC con il DA permette una maggiore efficienza di conversione energetica.

 

Fresco

startup-calabria-fresco

Anno di fondazione: 2018
Sede: Cosenza
Fondatore: Antonio Pagliaro

Fresco è una smart food company che sta ridefinendo l’healthy food, sviluppando l’unico sistema per preparare ovunque in 20 secondi e senza frullatore succhi freschi.

Grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie di surgelazione, che bloccano tutti i valori nutrizionali e il gusto all’interno di piccoli cubetti di polpa di frutta.

I prodotti di questa startup food tech non contengono zuccheri aggiunti dolcificanti e conservanti, la loro missione consiste nell’aiutare le persone a rendere la frutta e la verdura una sana abitudine.

 

HFactor Security

startup-calabria-hfactor-security

Anno di fondazione: 2019
Sede: Rende, Cosenza

HFactor Security è una startup fondata da ricercatori ed esperti in tematiche di cyber security, accomunati dalla volontà di aiutare le organizzazioni a proteggere il patrimonio di informazioni da minacce interne ed esterne.

I servizi offerti comprendono:

  • Monitoraggio del comportamento utente;
  • Segmentazione degli utenti;
  • Formazione specifica per ogni classe di utenti.

 

Italie

startup-calabria-italie

Anno di fondazione: 2017
Sede: Caraffa di catanzaro
Fondatore: Nicola Lamberti, Luigi Gaetano, Angelo Ferraro

ITALIE, acronimo di Italian Limited Edition, è lo store digitale degli oggetti autentici, rari ed eleganti che più rappresentano il genius loci e la qualità del Made in Italy.

La loro missione è quella di veicolare le produzioni realizzate dai grandi maestri artigiani, designer e creativi italiani attraverso una piattaforma che mette in relazione manifatture e territorio.

Filiere etiche, saperi tradizionali e progetti sartoriali certificati 100% italiani sono le caratteristiche delle loro collezioni realizzate in tiratura limitata.

 

Plastilab

startup-calabria-plastilab

Anno di fondazione: 2019
Sede: Crotone

Plastilab opera nel settore della ricerca ed innovazione per la realizzazione di produzioni e servizi mirati alla sostenibilità.

Attraverso lo studio e lo sviluppo di nuovi sistemi tecnologici di recupero e degli scarti derivanti dal consumo industriale e urbano, si propone di attuare programmi per la produzione e commercializzazione di prodotti e semilavorati realizzati in materiale ecologico.

L’azienda ha già portato a termine diversi servizi pubblici realizzati in materiali riciclabili.

 

Senseledge

startup-calabria-senseledge

Anno di fondazione: 2019
Sede: Zumpano, Cosenza
Fondatore: Daniele Davoli

Senseledge è una startup innovativa che sviluppa prodotti software di Intelligenza Artificiale e di analisi dei Big Data nel settore sanitario, attiva in campo nazionale e internazionale.

Il progetto è composto da professionisti del settore e giovani ingegneri esperti di algoritmi AI animati dal proposito di sviluppare uno strumento in grado di migliorare la vita e il benessere delle persone.

La AI sviluppata presso i loro laboratori combina dati e predizioni in tempo reale ampliando i confini della medicina fornendo:

  • Diagnosi più rapide e precise
  • Cura e trattamenti sanitari personalizzati
  • Continuità assistenziale e prevenzione della ri-ospedalizzazione

 

Sfera industrial

startup-calabria-shield-coat

Anno di fondazione: 2018
Sede: Cosenza
Fondatore: Vincenzo Femia

La startup Sfera industrial produce SHIELD COAT, un rivestimento adatto per risolvere problemi di isolamento termico ed acustico, anche in situazioni molto gravose.

È elastico, leggero, ecologico, non tossico, diluibile con acqua, facile da applicare, per coibentazione di tetti, pareti e strutture edili in generale, serbatoi, fasci tubieri, ecc.

La startup ha commercializzato una serie di coibentanti termo-acustici di nuova generazione utilizzati in tutti i settori industriali, produttivi, civili e navali.

 

Tipikal

startup-calabria-tipikal

Anno di fondazione: 2018
Sede: Sorianello, Vibo Valentia

Tipikal è una realtà innovativa giovane e dinamica che nasce per valorizzare un’eccellenza dell’artigianato calabrese molto apprezzata di lungo al di là dei confini regionali.

La startup si occupa della produzione delle terrecotte di Gerocarne, preziosi manufatti forgiati dalle mani di sapienti mastri vasai. Possono essere utilizzate per cucinare in quanto riescono ad esaltare il gusto di ogni ricetta, oppure essere utilizzate come elementi d’arredo.

Tipikal vuole innovare il processo di produzione di questi vasi attraverso il rinnovo della materia prima, e l’integrazione di tecnologie della stampa 3D, al fine di operare un lavoro complementare a quello degli artigiani.

 

Waste to methan

startup-calabria-waste2methan

Anno di fondazione: 2018
Sede: Rende, Cosenza
Fondatore: Crescenzo Pellegrino

Waste to methan nasce in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria per l’ambiente ed il territorio e quello di Ingegneria Chimica dell’Università della Calabria, per la realizzazione della prima bioraffineria per la produzione di biometano nel sud Italia.

Il progetto propone impianti di biodigestione della forsu di elevata efficienza, e di resa ottimale. L’innovatività risiede in una tecnologia sviluppata dall’azienda chiamata Super dry italian system che riduce gli scarti prodotti.

La startup mira a sostenere la transizione energetica necessaria allo sviluppo della green economy rappresentando un esempio concreto di economia circolare.

E con questa azienda si chiude la lista delle principali startup della Calabria.

Se questo articolo ti è interessato, e vuoi avere una panoramica sull’innovazione in altre aree nazionali ti consigliamo questi articoli:

  1. Startup di Roma;
  2. Startup di Bologna;
  3. Startup di Torino.

Altrimenti seguici su Instagram o LinkedIn per rimanere aggiornato sulle novità di Startup Geeks.

close

Inizia a digitare e premi invio per effettuare una ricerca

search