Startup di Torino: eccone 16 da tenere d’occhio
Torino è una delle città italiane più ricche e piene di vita d’Italia: moltissimi musei, palazzi storici e tanto altro.
Nonostante sia legata al suo passato, investe molto sul futuro e vanta un’attività imprenditoriale energica.
In questo articolo analizziamo il panorama startup di Torino e scopriamo 17 startup con sede nel capoluogo piemontese.
Indice dei contenuti
Torino e startup innovative: i dati
Come detto, il Piemonte è una regione particolarmente attiva dal punto di vista dell’innovazione.
Come evidenziato dal Cruscotto di Indicatori Statistici del MISE dell’ecosistema startup sul terzo trimestre del 2021, questa ragione è sede di 780 startup innovative, che costituiscono il 5,56% del totale nazionale.
A Torino, in particolare, risiedono 506 di queste, che rappresentano il 3,61% del totale nazionale. La città si colloca infatti al quarto posto delle città italiane con un maggior numero di startup.
Noi abbiamo selezionato le 16 più interessanti del momento.
Startup di Torino: le più interessanti
AorticLab
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2017
Fondatori: Franco Osta, Andrea Pasquino
AorticLab punta a innovare e perfezionare il trattamento dei pazienti con problemi cardiovascolari.
Sta sviluppando 2 device bio-tecnologici per le operazioni cardiovascolari alle valvole aortiche stenotiche per trattare pazienti ancora non curati e aumentare la sicurezza e l’efficacia delle procedure TAVI.
AorticLab ha raccolto ad oggi 4.2 Milioni di € ed è una delle startup biotech più promettenti d’Italia.
Aworld
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2019
Fondatori: Alessandro Armillotta, Marco Armellino, Alessandro Lancieri
Aworld è una piattaforma e un’app che incentiva le persone a intraprendere azioni sostenibili attraverso un’interfaccia di social-gamification.
Il servizio suggerisce un argomento settimanale affiancato da notizie e consigli quotidiani per migliorare il proprio stile di vita. L’app tiene traccia di ogni comportamento e premia l’utente attraverso meccaniche di gamification.
Lo scopo è quello di guidare e ispirare le persone nell’intraprendere azioni quotidiane nella lotta al cambiamento climatico.
Aworld inoltre è stata selezionata come piattaforma ufficiale per supportare la campagna ACTNOW delle Nazioni Unite per l’azione individuale sui cambiamenti climatici.
Clearbox AI
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2019
Fondatori: Shalini Kurapati, Luca Gilli, Federico Tomassetti, e Matteo Giovannetti
Clearbox è una startup torinese che si occupa di Intelligenza Artificiale e fornisce una Control Room per permettere l’adozione di questa, in maniera affidabile e centrata sull’uomo, nelle aziende.
Il focus è sulla spiegazione, il monitoraggio, la valutazione e il continuo miglioramento dei modelli di Intelligenza Artificiale impiegati.
Clearbox AI ha raccolto ad oggi 370 K di €.
CoDe RTD
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2020
Fondatori: Loris Dedamiani, Paolo Costanzo
CoDe RTD mira a combattere la condivisione non autorizzata dei contenuti multimediali, dal cinema al revenge porn, attraverso l’Intelligenza Artificiale.
Come? Sviluppando soluzioni tecnologicamente avanzate per la tutela del diritto d’autore dei contenuti video multimediali per la tutela dell’industria cinematografica.
La startup con sede a Torino ha raccolto 24 K di € nel corso di 2 round di investimenti.
DailyInternship
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2018
Fondatori: Gianmarco Savi
DailyInternship è ha sviluppato un algoritmo di matching che permette agli iscritti in piattaforma di cercare e trovare opportunità di internship in Europa in linea con le loro esigenze.
Collabora attualmente con oltre 200 aziende tra cui Accenture, L’Oreal, BNP e Vodafone, e ha raccolto un totale di 150K di €.
Deed
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Edoardo Parini, Emiliano Parini
Deed ha creato GET, un bracciale che permette di controllare vari devices tramite un’interfaccia invisibile ed intuitiva, in grado di captare i gesti dell’utente per interpretarne la volontà.
GET permette inoltre di tracciare l’attività fisica, i movimenti ed il ciclo del sonno, sostituendosi a qualsiasi wearable esistente.
Questa startup innovativa ha raccolto ad oggi 895 K di €.
Health Triage
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2019
Fondatori: Davide Dettori
Health Triage è una startup biotech attiva nel miglioramento dei programmi di screening, e sviluppa nuove tecnologie che sfruttano la potenza dell’intelligenza artificiale per la prevenzione dei tumori.
La startup ha l’obiettivo di mantenere in buona salute le persone sane tramite programmi di prevenzione personalizzata capaci di differenziare il metodo di controllo della propria salute a seconda dei dati personali raccolti, con programmi di prevenzione sostenibili e attuabili per costi e risorse e con creazione di valore tramite forte innovazione tecnologica e di processo.
Health Triage ha raccolto un totale di 1.5 Milioni di €.
Morsy
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2017
Fondatori: Carlo Alberto Danna
La startup torinese Morsy propone una mensa digitale per aziende e professionisti che fanno smartworking.
I piatti creati sono salutari, bilanciati e personalizzati sulle esigenze delle imprese, prepara pranzi freschi e bilanciati consegnandoli sui posti di lavoro senza costi fissi, contributi alla consegna o un minimo di ordine ed è 100% deducibile.
Morsy ha raccolto 1 Milione di €.
OrangoGo
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2017
Fondatori: Giulia Pettinau
OrangoGo propone un motore di ricerca italiano degli sport tramite una piattaforma in cui è possibile cercare lo sport più adatto a te e acquistando online lezioni, corsi o abbonamenti in base a luogo, orario, età ed eventuale disabilità.
La mission dell’azienda è “aiutare le persone a scoprire il proprio talento” attraverso la promozione della pratica sportiva come fattore d’integrazione sociale e di sviluppo economico.
OrangoGo ha raccolto 1.5 Milione di €, più altri 1.4 precedenti, per un totale di 2.9 Milioni di €.
Pharmercure
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2018
Fondatori: Maurizio Campia, Gianluca Abate, Thomas Pullin e Federico Mecca
Pharmercure propone servizio di farmacia a domicilio.
Tramite la piattaforma pharmercure.com è possibile ordinare qualsiasi prodotto acquistabile in farmacia, compresi i farmaci con ricetta, e riceverli a domicilio in giornata, pagando anche alla consegna. Il servizio è attivo in oltre 25 comuni in Italia.
Pharmercure ha raccolto 2.6 Milioni di €.
RestWorld
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2020
Fondatori: Lorenzo D’Angelo, Luca Lotterio, Edoardo Conte e Davide Lombardi
RestWorld si occupa di supportare il settore Ho.Re.Ca. nella gestione del capitale umano a vantaggio sia di chi lavora che dei proprietari dei locali.
Oltre che un servizio per ristoranti, bar e hotel, la visione di RestWorld è quella di favorire il benessere lavorativo nell’ecosistema ristorazione andando a compiere azioni ad alto impatto sociale.
RestWorld ha raccolto un totale di 147 K di € nel corso di 3 round di investimenti.
SportClubby
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Biagio Bartoli, Stefano De Amici
SportClubby è una startup del settore sport che propone una piattaforma social per lo sport che unisce sportivi, Federazioni e Professionisti dello sport.
Sulla piattaforma è possibile trovare un calendario personalizzabile in grado di gestire campi, attività indoor con palestre e attività outdoor come eventi all’aperto. Gli utenti possono prenotare direttamente dall’app lezioni o eventi, invitare amici e condividere i risultati sui social, aumentando così la visibilità sia delle struttura sportive che delle attività.
L’obiettivo è creare un unico mezzo attraverso cui ricercare, promuovere e sviluppare la conoscenza e la pratica dello sport.
SportClubby ha raccolto più di 1.5 Milioni di € nel corso di vari round di investimenti.
Toduba
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2017
Fondatori: Gianluca Enrietti
Toduba digitalizza il mercato dei buoni pasto e semplifica la gestione del welfare aziendale.
La startup foodtech propone una piattaforma che si sviluppa tramite app utilizzando algoritmi proprietari di tracciabilità e blockchain. Grazie ad un modello innovativo, è in grado di creare un effetto circolare di risorse finanziare e deduzioni fiscali vantaggioso per tutti: aziende, dipendenti, esercenti e territorio. La tecnologia Toduba ha le funzionalità di digital wallet e permette di sviluppare servizi di fidelizzazione e promozione per le aziende in modo rapido ed efficace.
Toduba ha raccolto 1 Milione di € tramite business angel e VC.
Utravel
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2019
Fondatori: Gianluca Di Dontato, Carlotta Gaddo
Utravel è una startup torinese spin off di Alpitour che propone viaggi ai migliori prezzi ai giovani under 30, convinti che una partenza non sia solo un biglietto alla mano e un bagaglio troppo pieno ma sia soprattutto avventura, incontri, condivisione, dialogo e, quindi, crescita.
Utravel riesce ad avere i best deals grazie agli algoritmi matematici che sviluppano e che utilizzano per prevedere la domanda ed ottimizzare la capacità di vendita dei loro partner.
La startup ha raccolto, tramite due round, un totale di 1.350.000 €.
Wibo
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2019
Fondatori: Tommaso Seita, Alessandro Busso
Wibo realizza prodotti digitali per valorizzare la comunicazione attraverso la gamification.
Ha lanciato nel 2020 Wibo Quiz, un’app dove vincere premi rispondendo a domande di cultura generale e nel 2021 ha pubblicato Wibo+, una piattaforma in cui chiunque può creare in pochi secondi il proprio quiz e condividerlo in tempo reale con la propria audience.
Wibo ha raccolto 200 K di € da business angel.
Young Platform
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2018
Fondatori: Andrea Ferrero, Alexandru Stefan Gheban, Samuele Raimondo, Andrea Carollo, Marco Ciarmoli e Daniele Rinaldi
Young Platform propone una piattaforma di riferimento per la nuova generazione di investitori in valute digitali.
Si tratta di un exchange 100% italiano pensato per la nuova generazione di investitori, dove poter comprare Bitcoin e le principali criptovalute sul mercato.
Young Platform ha raccolto 6 Milioni di € nel corso di 6 round di investimenti.
Siamo arrivati alla fine di questo articolo.
Speriamo ti abbia fatto piacere scoprire di più sulle startup torinesi da tenere d’occhio.
Ti interessa scoprire le startup di altre città o regioni italiane? Ne abbiamo parlato in questi articoli:
A presto!
Startup Geeks affianca la crescita di chi vuole innovare trasmettendogli le migliori conoscenze, competenze e network per farlo al meglio.
Lo facciamo attraverso attività di divulgazione, formazione, network e incubazione focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali. Vogliamo superare le barriere territoriali erogando le nostre attività online per renderle accessibili ovunque ci si trovi.
Abbiamo creato lo Startup Builder per accompagnare chiunque abbia un’idea di business a trasformarla in una startup. Un programma di incubazione online con cui ad oggi abbiamo supportato già 681 progetti e 1300 founder che hanno raccolto 6 milioni di € di capitale.
Innoplace è invece la community per startupper che permette a oltre 1000 founder di fare network, ricevere mentorship, formarsi e accedere a migliaia di euro di sconti per supportarli nella crescita del proprio progetto imprenditoriale.