10 Startup Fintech italiane che non ti puoi perdere
L’ecosistema fintech in Italia si sta evolvendo, nonostante sia ancora un passo indietro rispetto al resto del mondo.
In questo articolo scoprirai 10 Startup italiane del settore fintech che si stanno distinguendo in questo periodo.
Pronto a scoprire di più? Partiamo subito. Buona lettura!
Indice dei contenuti
Startup fintech: di cosa si occupano?
Le startup fintech sono aziende innovative che, grazie a nuovi servizi e prodotti, favoriscono la trasformazione digitale dei servizi finanziari e tutto ciò ad essi collegati.
Il settore è in crescita, anche grazie alla pandemia da Covid19 che ha dato un boost alla digitalizzazione delle imprese e al cambiamento del comportamento dei consumatori.
Vediamo allora quali sono le 10 startup italiane del settore fintech da non perdere!
Le 10 startup italiane che operano nel Fintech
AideXa
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2020
Fondatori: Roberto Nicastro, Federico Sforza, Elena Adorno, Emanuele Buttà, Stefano Gallotti, Federico Provinciali, Giovanni Beninati
AideXa è una banca fintech esclusivamente dedicata alle piccole imprese e partite Iva italiane.
La mission è quella di facilitare il lavoro degli imprenditori, costruendo insieme esperienze finanziarie semplici, veloci, trasparenti e sicure. L’obiettivo è semplificare la vita a chi fa impresa, sfruttando le nuove tecnologie e le opportunità offerte dall’open banking.
AideXa ha concluso un round di 45 Milioni di €.
ClubDealOnline
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Antonio Chiarello
ClubDealOnline è una startup italiana che opera nel fintech, che propone una piattaforma digitale di Private Crowdfunding, dedicata esclusivamente ad High Net Worth Individual, Family Office e clienti istituzionali.
L’accesso è esclusivamente per invito, e l’obiettivo è quello di selezionare le migliori Scale Up e PMI presenti sul mercato per offrire al pubblico di investitori i business più interessanti.
ClubDealOnline ha raccolto 1 M di € con un recente round di investimento.
Faire.ai
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2020
Fondatori: Gilberto Taccari, Gianluigi Davassi, Giorgio Fiorentino, Cristina Bonacina e Claudia Chiesa
Faire.ai è una startup fintech specializzata nell’automazione del credito al consumo che sfrutta l’open banking come fonte e utilizzo dei dati, machine learning e AI per stimare i credit score dei consumatori.
Il sistema gestisce l’intero ciclo di vita di un prestito e abilita le banche ad erogare in modo istantaneo attraverso un’unica API.
Faire.ai ha raccolto ad oggi 1.5 Milioni di € con un round di investimento.
Fintastico
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2017
Fondatori: Fabio Marras, Fabrizio Villani
Fintastico è una piattaforma di integrazione per servizi assicurativi e finanziari innovativi.
La startup aiuta a connettere i richiedenti di servizi fintech ed insurtech con i service provider, tramite la selezione di centinaia di realtà fintech sul web.
Fintastico ha raccolto 300 K di € nel corso di 2 round di investimenti.
Fiscozen
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2017
Fondatori: Fabio Ciotoli, Enrico Mattiazzi e Vito Lomele
Fiscozen è una startup la cui mission è semplificare la gestione della Partita IVA di professionisti, artisti, artigiani, commercianti, attraverso un servizio semplice e 100% online.
La loro ambizione è quella di innovare la gestione della fiscalità italiana offrendo un servizio personalizzato e di semplice utilizzo a supporto dei liberi professionisti.
Fiscozen ha raccolto 3.5 Milioni di € nel corso di 2 rounds di investimenti.
Lokky
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2018
Fondatori: Paolo Tanfoglio, Sauro Mostarda
Lokky opera nel settore assicurativo e propone una piattaforma tecnologica che ha l’obiettivo di servire i piccoli imprenditori, offrendogli prodotti assicurativi specifici per la loro attività.
Lokky utilizza le nuove tecnologie per analizzare i bisogni dei clienti e capirne le reali esigenze assicurative, combinando in maniera del tutto automatica prodotti per la copertura dei rischi specifici della loro attività.
Lokky ha concluso due round per un totale di i 1.5 Milioni di €.
Scalapay
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2019
Fondatori: Simone Mancini, Johnny Mitrevski, Raffaele Terrone, Mirco Mattevi e Daniele Tessari
Scalapay è una startup fintech che ha sviluppato una soluzione di pagamento per terze parti che consente ai clienti, online e offline, di acquistare subito e pagare dopo (Buy Now Pay Later) senza interessi, in tre comode rate.
Il sistema, creato per essere compatibile con tutte le principali piattaforme di ecommerce e sistemi Pos, permette ai negozianti di aggiungere Scalapay come opzione di checkout con un semplice plugin.
Scalapay ha concluso un round di 40 Milioni di €.
Neosurance
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Andrea Silvello e Dario Melpignano
Neosurance è una startup che opera nel settore finanziario, che ha sviluppato una soluzione basata sul Machine Learning e la Digital Customer Experience, in grado di proporre a compagnie assicurative e community la soluzione per offrire la polizza assicurativa più adatta, quando e dove serve.
L’offerta di Neosurance è stata recentemente ampliata per offrire digitalmente anche polizze innovative a consumo e di lunga durata, anche attraverso altri intermediari assicurativi.
Neosurance ha concluso un round di 2.1 Milioni di € nel corso di 4 rounds di investimenti.
Ventis
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Cristiano Brambilla, Luca Bertozzi, Manolo Bianchini, Stiven Muccioli
Ventis è una startup fintech, ma anche e-commerce, che propone una banca aperta come abilitatore digitale a disposizione di PMI produttrici di eccellenze del territorio.
La startup ha sviluppato una piattaforma proprietaria e offre un servizio specializzato per supportare le aziende che vogliono rafforzare i loro servizi di marketing con progetti innovativi digitali.
Ventis ha raccolto 21.8 Milioni di € nel corso di 9 round di investimenti.
Young Platform
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2018
Fondatori: Andrea Ferrero, Alexandru Stefan Gheban, Samuele Raimondo, Andrea Carollo, Marco Ciarmoli e Daniele Rinaldi
Young Platform opera nel settore fintech, proponendo una piattaforma di riferimento per la nuova generazione di investitori in valute digitali.
Si tratta di un exchange 100% italiano pensato per la nuova generazione di investitori, dove poter comprare Bitcoin e le principali criptovalute sul mercato.
Young Platform ha raccolto 6 Milioni di € nel corso di 6 round di investimenti.
Anche questo articolo si è concluso: speriamo di averti dato degli insight interessanti sulle 10 startup fintech italiane del momento!
Se vuoi dare un’occhiata anche a 15 startup italiane con founder donne, le abbiamo raccolte in questo articolo.
A presto!
Startup Geeks affianca la crescita di chi vuole innovare trasmettendogli le migliori conoscenze, competenze e network per farlo al meglio.
Lo facciamo attraverso attività di divulgazione, formazione, network e incubazione focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali. Vogliamo superare le barriere territoriali erogando le nostre attività online per renderle accessibili ovunque ci si trovi.
Abbiamo creato lo Startup Builder per accompagnare chiunque abbia un’idea di business a trasformarla in una startup. Un programma di incubazione online con cui ad oggi abbiamo supportato già 848 progetti e 1750 founder che hanno raccolto 8,4 milioni di € di capitale.
Innoplace è invece la community per startupper che permette a oltre 1000 founder di fare network, ricevere mentorship, formarsi e accedere a migliaia di euro di sconti per supportarli nella crescita del proprio progetto imprenditoriale.