Imprenditoria femminile: 18 Startup con founder donne nel panorama italiano
In Italia, l’imprenditoria al femminile è in fermento: tante sono le donne che hanno fondato startup e che portano avanti progetti innovativi in diversi ambiti.
In questo articolo scoprirai 18 startup con fondatrici donne che non puoi lasciarti sfuggire.
Continua a leggere se vuoi saperne di più!
Indice dei contenuti
Startup con founder donne: un’ispirazione per tante giovani imprenditrici
In Italia sono diverse le startup fondate da donne che possono ispirare tante giovani aspiranti imprenditrici e motivarle a perseguire la loro idea di business.
Recentemente poi, sono stati introdotti diversi bandi e call volti a incentivare l’imprenditorialità femminile in Italia. Qui puoi trovare tutti i bandi e le call per startup attivi in questo momento
Ma vediamo ore le startup italiane con founders donne da non perdere d’occhio in questi mesi. Pronto? Iniziamo!
18 startup italiane fondate da donne
AmbiensVR
Sede: Roma
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Veronica Vecci ed Ennio Pirolo
AmbiensVR è una startup italiana che sfrutta la realtà virtuale: propone infatti una piattaforma che porta la VR nel mondo dell’architettura e del design.
La startup, fondata anche da una donna, punta a fare da ponte tra progettista e cliente, il quale si sentirà parte attiva del progetto avendo la possibilità di sperimentare virtualmente diversi tipi di arredi e design.
AmbiensVR ha già raccolto 304 K di € con 2 rounds di investimenti.
Biova Project
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2019
Fondatori: Emanuela Barbano, Franco Dipietro, Simone Oro
Biova Project, startup che opera nell’ambito food, ha sviluppato un sistema che trasforma gli scarti di pane in birra.
Come? Intercettando gli scarti nel momento giusto, ovvero quando sono ancora adatti a essere trasformati attraverso la birrificazione.
Chitè
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2017
Fondatori: Federica Tiranti e Chiara Marconi
Chitè è una startup fondata esclusivamente da donne del settore fashion che propone una piattaforma di personalizzazione online, che consente di realizzare completi intimi interamente fatti su misura, combinando misure, tessuti e colori.
La startup offre quindi a donne di ogni età, taglia e tipologia di corpo la possibilità di inserire le proprie misure e realizzare un completo intimo a partire dalla scelta di colori e tessuti, con 36.000 combinazioni diverse.
Chitè ha raccolto 830 K di € con un recente round di investimenti.
Direttoo
Sede: Roma
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Chiara Mastromonaco e Diego Pelle
Direttoo è una startup italiana in ambito food-tech il cui obiettivo è quello di dare la possibilità, a tutti i fornitori agrifood, di vendere i propri prodotti direttamente ai loro clienti ristoratori.
Direttoo propone infatti una piattaforma digitale dove i ristoratori possono acquistare tutto quello di cui hanno bisogno per il proprio locale con un solo clic e analizzare in tempo reale l’andamento del proprio business.
Direttoo ha raccolto 285 K di € nel corso di 2 rounds di investimenti.
Eatsready
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2017
Fondatori: Olivia Burgio, Micaela Illy, Fabio Manola
EatsReady è la prima startup foodtech emettitrice di buoni pasto digitali in Italia grazie ad una piattaforma che abilita pagamenti smart e servizi di mobile ordering per connettere aziende, dipendenti e operatori del settore della ristorazione e della GDO.
Eatsready ha raccolto ad oggi 3 Milioni di Euro in 3 differenti rounds e tra i fondatori conta due imprenditrici.
Eligo
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Naomi Kohashi Catella, Antonio Chiarello, Giulio Manno
Eligo è una startup fashion che propone una community di personal stylist a livello globale e un marketplace di brand italiani.
La startup offre un servizio di consulenza esclusivo e personalizzato e una piattaforma dedicata esclusivamente agli stylist, che dà loro la possibilità di ricevere una formazione costante, oltre che di creare un proprio business nel mondo del fashion, tramite webinar e Academy dedicati alla loro crescita personale e professionale.
Eligo ha raccolto ad oggi 1.6 Milioni di € nel corso di 3 rounds di investimenti.
Endelea
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2018
Fondatori: Francesca De Gottardo, Serena Izzo, Andrea De Gottardo
Endelea è una startup in ambito fashion che tra i fondatori conta anche due donne e che unisce Europa e Africa, proponendo capi e accessori realizzati con i famosi tessuti wax tipicamente africani, ma con un’influenza europea, il tutto prendendo in considerazione la sostenibilità di questi.
Le collezioni sono disegnate in Italia e realizzate a mano con tessuti africani in Tanzania, dove poi investono parte dei ricavi in programmi educativi per studenti di moda e design.
InteriorBe
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Federica Sala, Sabrina Lanza, Stefano Venuti
InteriorBe è una startup che opera nel settore del design e che offre un servizio di interior design online. Attraverso un sistema di Intelligenza Artificiale, vengono selezionati i migliori professionisti in base alle esigenze dei clienti e dei loro gusti.
InteriorBe ha raccolto ad oggi 269.9 K di € nel corso di 2 rounds di investimenti e conta due donne tra i fondatori del progetto.
Just Knock
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2015
Fondatori: Marianna Poletti
Just Knock è una startup che mira a rivoluzionare il modo di trovare lavoro attraverso un sistema meritocratico.
Per la prima volta, gli utenti hanno la possibilità di “bussare” alla porta delle aziende ed essere valutati per la qualità delle loro idee, e non per la lunghezza del loro CV.
Grazie a Just Knock i candidati hanno la possibilità di avere un primo contatto con le aziende tramite l’invio di un progetto pratico.
LoanXchain
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2017
Fondatori: Maura Rossetti e Mattia D’Alessandra
LoanXchain, startup italiana nel settore del fintech che ha una founder donna, offre una piattaforma sicura ed end-to-end per gli asset digitali, con interazioni completamente crittografate: questo riduce i costi di riconciliazione e verifica dei dati, garantendo allo stesso tempo una forte protezione della privacy.
La piattaforma è costruita sulla blockchain e in particolare su Corda di R3, che è stato progettato specificamente per le esigenze degli istituti finanziari.
LoanXchain ha raccolto ad oggi 1 M di € durante un round di investimenti.
Marshmallow Games
Sede: Bari
Anno di fondazione: 2014
Fondatori: Cristina Angelillo
Marshmallow Games è una PMI innovativa che crea applicazioni mobile educative per bambini e ragazzi.
La loro mission è dare valore al tempo che i bambini trascorrono con smartphone e tablet creando esperienze digitali sicure che siano in grado di coinvolgere tutta la famiglia.
Con le loro app forniscono un primo approccio divertente a materie scolastiche come matematica, astronomia, musica, arte e tante altre.
MetaLiquid
Sede: Milano
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Federica Gregori e Simone Bronzin
MetaLiquid è una startup che opera nel campo dell’AI, che ha sviluppato un algoritmo di machine learning in grado di interpretare contenuti video in real time.
L’intelligenza artificiale può comprendere e riconoscere soggetti, azioni, setting e relazioni in un contenuto.
Oreegano
Sede: Bari
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Francesca Bufano, Giuseppe Grilli, Ilario Lagravinese
Oreegano è una startup italiana che opera in ambito food, che propone un’app che, grazie a tecniche di intelligenza artificiale, permette di scoprire l’apporto nutrizionale di ogni piatto, riconoscendo poi se i cibi sono adatti a diete vegane, vegetariane, sportive o alle diverse intolleranze.
Grazie all’intelligenza artificiale, Oreegano ha anche sviluppato Mia, una coach nutrizionale in app.
Sestre
Sede: Trintapoli (BT)
Anno di fondazione: 2018
Fondatori: Sabrina Fiorentino e Silvia Fiorentino
Sestre è una startup italiana che realizza integratori in capsule, con proprietà estratte da alimenti tipici della Dieta Mediterranea.
Gli integratori vengono formulati in base alle esigenze specifiche del cliente: necessario è infatti un test in fase di pre-acquisto.
Subito dopo il test potrai accedere ai prodotti più adatti alle tue abitudini e alla tua persona.
The Spiritual Machine
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2018
Fondatori: Matteo Fornaca, Elisa Cravero e Matteo Dispenza
The Spiritual Machine progetta e realizza nuovi prodotti alcolici, con l’uso esclusivo di basi ottenute da botaniche naturali. La startup punta in particolare alla creazione personalizzata di Vermouth, Gin, Amari, Bitter e New Spirits.
Le tinture e i distillati creati sono 100% naturali.
The Spiritual Machine ha raccolto ad oggi 440 K di € nel corso di 2 rounds di investimenti.
Transactionale
Sede: Molfetta
Anno di fondazione: 2015
Fondatori: Marianna Chillau
Transactionale è una piattaforma SaaS di marketing digitale che offre ai commercianti un nuovo strumento di acquisizione clienti.
È la prima rete di affiliazione che permette ai negozi di eCommerce di:
- Acquisire nuovi clienti in-target;
- Riconoscere i clienti esistenti con offerte esclusive di altri negozi, complementari e non competitive;
- Monetizzare e creare nuovi flussi di entrate.
Unobravo
Sede: Napoli
Anno di fondazione: 2019
Fondatori: Danila De Stefano
Unobravo, startup fondata dalla imprenditrice Danila Si Stefano, opera nel settore della salute mentale, offre un servizio di psicologia online in italiano: il team è formato da diversi psicologi che lavorano esclusivamente in videochiamata.
Attraverso una semplice compilazione di un questionario, è possibile essere assegnato allo psicologo più adatto a trattare il tipo di difficoltà che l’utente sta vivendo.
Wher
Sede: Torino
Anno di fondazione: 2016
Fondatori: Eleonora Gargiulo e Andrea Valenzano
Wher è una startup italiana il cui focus è la sicurezza delle donne nei contesti urbani.
Nell’app Wher è possibile avere mappe delle città dal punto di vista della percezione di sicurezza delle strade. Questa include inoltre una community di donne in cui ci si confronta in base alla propria esperienza, e in cui si possono recensire le strade delle città, consigliando i percorsi migliori e più sicuri.
Anche questo articolo si è concluso, e speriamo di averti dato degli insights interessanti sulle startup italiane che hanno delle fondatrici donne.
Se vuoi dare un’occhiata anche alle startup sportive italiane del momento, scopri le 15 startup italiane nel settore sportivo in questo articolo.
A presto!
Startup Geeks affianca la crescita di chi vuole innovare trasmettendogli le migliori conoscenze, competenze e network per farlo al meglio.
Lo facciamo attraverso attività di divulgazione, formazione, network e incubazione focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali. Vogliamo superare le barriere territoriali erogando le nostre attività online per renderle accessibili ovunque ci si trovi.
Abbiamo creato lo Startup Builder per accompagnare chiunque abbia un’idea di business a trasformarla in una startup. Un programma di incubazione online con cui ad oggi abbiamo supportato già 681 progetti e 1300 founder che hanno raccolto 6 milioni di € di capitale.
Innoplace è invece la community per startupper che permette a oltre 1000 founder di fare network, ricevere mentorship, formarsi e accedere a migliaia di euro di sconti per supportarli nella crescita del proprio progetto imprenditoriale.