6 Startup del Molise che devi conoscere
Nonostante il Molise sia una delle regioni meno popolose d’Italia ospita progetti innovativi degni di nota.
In questo articolo vogliamo presentarti i dati dell’ecosistema startup molisano e le 6 aziende innovative da conoscere.
Iniziamo subito.
Indice dei contenuti
Dati sulle startup del Molise
Il Molise è una delle regioni italiane che ospita il minor numero di startup innovative.
Infatti con 81 startup si posiziona al diciannovesimo posto della classifica nazionale, sotto di lei c’è solo la Valle d’Aosta che ne conta 21.
Tuttavia il coefficiente di startup innovative rispetto alle nuove società di capitali è pari a 3.92%, superiore alla media nazionale di 3.74%, il che indica un’elevata incidenza di innovatività nelle startup molisane.
A confermarlo è il report del 4° trimestre del 2021 di Unioncamere del cruscotto di indicatori statistici relativo alle startup innovative.
Tra queste startup ne abbiamo selezionate 6 che siamo sicuri cattureranno la tua attenzione.
Sei pronto/a a scoprirle?
Le 6 Startup del Molise da tenere d’occhio
Brain
Anno di fondazione: 2018
Sede: Campobasso
Fondatori: Angela Benigni e Domenica Casieri
Brain è una startup che sfrutta la realtà virtuale per migliorare il benessere psicologico delle persone.
L’azienda si occupa della valutazione psicodiagnostica, del trattamento neuropsicologico psicoterapeutico attraverso software in realtà aumentata e la progettazione di camere multisensoriali.
La mission della startup è quella di curare le fobie psicologiche più diffuse tra bambine, adolescenti, adulti e anziani attraverso tecnologie innovative.
Casa Sapori
Anno di fondazione: 2018
Sede: Campobasso
Casa Sapori è una startup food tech che permette di acquistare prodotti alimentari direttamente dai produttori.
L’obiettivo della startup è quello di selezionare le eccellenze della gastronomia italiana rendendole disponibili a chiunque voglia provarle.
L’azienda inoltre offre servizi personalizzati per i produttori come la possibilità di vendere i propri alimenti su Amazon Fresh in modo semplice, veloce ed affidabile
Digifield
Anno di fondazione: 2019
Sede: Campobasso
Dgifield è una startup del Molise focalizzata sui prodotti ortofrutticoli di qualità.
L’azienda mette a disposizione una piattaforma digitale per creare efficienza nella filiera ortofrutticola fornendo un punto di incontro tra distributori e coltivatori, i quali spesso faticano a vendere il raccolto.
Digifield si occupa della logistica, del controllo qualità della merce e del rapporto post-vendita facilitando l’accesso ai prodotti e avvicinando i produttori al commercio internazionale.
EarthBi
Anno di Fondazione: 2018
Sede: Termoli
Fondatori: Davide Scarano e Mauro Pedretti
EarthBi è una startup sostenibile che ha sviluppato una bioplastica biodegradabile e compostabile ottenuta da scarti di origine naturale.
Le caratteristiche della bioplastica prodotta la rendono adatta a un’ampia gamma di utilizzi rispetto alle soluzioni standard ed è compatibile con le tradizionali linee di produzione.
L’azienda ha l’obiettivo di ridurre l’inquinamento dato dalla plastica creando allo stesso tempo una soluzione che soddisfi i clienti a cui si rivolge.
My Agry
Anno di fondazione: 2017
Sede: Campobasso
My Agry è una startup che permette a chiunque di coltivare i suoi prodotti agricoli affidandosi ai coltivatori diretti e conoscendo ogni passaggio della filiera produttiva.
All’interno del sito avrai la possibilità di creare il tuo orto selezionando i prodotti che più preferisci, successivamente la piattaforma stimerà la produzione in base al numero di piante che hai deciso di piantare.
Infine gli agricoltori della zona rurale della provincia di Campobasso pianteranno gli ortaggi selezionati nell’ordine e spediranno le quantità di prodotti stimate dal software.
Myosotis Wedding
Anno di Fondazione: 2017
Sede: Campobasso
Fondatori: Giuseppe Abate e Francesco Civico
Myosotis Wedding è la piattaforma d’incontro tra professionisti del settore del Wedding e future coppie di sposi.
La startup offre la possibilità alle coppie di richiedere una consulenza ad ogni professionista del settore attraverso un servizio di video call integrato.
La video call integrata garantisce il match perfetto tra domanda e offerta riducendo lo stress e i tempi di organizzazione,
Myosotis Wedding è una startup lanciata da un membro di Innoplace, la nostra community per startupper.
Innoplace ti permette di entrare in contatto con oltre 1000 founder italiani, accedere a oltre 150 ore di formazione gratuita ed a sconti per i principali strumenti per la tua startup.
Questa era l’ultima startup della lista, speriamo che l’articolo ti sia stato utile.
Grazie per l’attenzione.
A presto.
Startup Geeks affianca la crescita di chi vuole innovare trasmettendogli le migliori conoscenze, competenze e network per farlo al meglio.
Lo facciamo attraverso attività di divulgazione, formazione, network e incubazione focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali. Vogliamo superare le barriere territoriali erogando le nostre attività online per renderle accessibili ovunque ci si trovi.
Abbiamo creato lo Startup Builder per accompagnare chiunque abbia un’idea di business a trasformarla in una startup. Un programma di incubazione online con cui ad oggi abbiamo supportato già 848 progetti e 1750 founder che hanno raccolto 8,4 milioni di € di capitale.
Innoplace è invece la community per startupper che permette a oltre 1000 founder di fare network, ricevere mentorship, formarsi e accedere a migliaia di euro di sconti per supportarli nella crescita del proprio progetto imprenditoriale.