15 Startup italiane nel settore sportivo da tenere d’occhio

Startup del settore sportivo - le 15 startup italiane che uniscono lo sport e il digitale

In Italia esistono tante startup che si dedicano a innovare il settore sportivo.

In questo articolo troverai le 15 startup italiane del settore sport che stanno proponendo nuove soluzioni per innovare l’attività fisica e il fitness, sia per chi lo pratica che per chi lo organizza.

Pronto a scoprirle tutte? Partiamo!

Di cosa si occupano le startup del settore sport/fitness?

Le startup che operano nel settore dell’attività fisica utilizzano le potenzialità del digitale per diversi scopi: monitorare le performance atletiche, gestire eventi, curare i processi aziendali o per coinvolgere maggiormente gli utenti, fidelizzarli e in generale impattare positivamente la loro esperienza.

Si tratta di un settore in crescita, soprattutto a seguito della pandemia da Covid-19, che ha portato ad un’impennata del digitale.

Vediamo le startup italiane di questo settore che sono sotto i riflettori al momento!

 

Sportclubby

Sportclubby

Sede: Torino

Anno di fondazione: 2016

Fondatori: Biagio Bartoli, Stefano De Amici

SportClubby propone una piattaforma social per lo sport che unisce sportivi, Federazioni e Professionisti dello sport.

Sulla piattaforma è possibile trovare un calendario personalizzabile in grado di gestire campi, attività indoor con palestre e attività outdoor come eventi all’aperto. Gli utenti possono prenotare direttamente dall’app lezioni o eventi, invitare amici e condividere i risultati sui social, aumentando così la visibilità sia delle struttura sportive che delle attività.

L’obiettivo è creare un unico mezzo attraverso cui ricercare, promuovere e sviluppare la conoscenza e la pratica dello sport.

SportClubby ha raccolto più di 1.5 Milioni di € nel corso di vari rounds di investimenti.

 

HiNelson

Startup sport hinelson

Sede: Milano

Anno di fondazione: 2017

Fondatori: Marcello Labruna

HiNelson propone uno store online per l’accessoristica nautica di alta qualità. Si tratta di un ambiente in cui ci si può affidare ad esperti e trovare una vasta selezione dei migliori brand di componentistica per le imbarcazioni a vela o a motore.

La startup ha raccolto 1.4 M di € nel corso di 3 rounds di investimenti.

 

Akuis

Startup sport akuis

Sede: Tolmezzo

Anno di fondazione: 2018

Fondatori: Alessandro Englaro e Mattiarmando Chiavegato

Akuis è una startup del settore fitness che ha sviluppato la smart gym Sintesi, un macchinario che permette di allenarsi a casa così come in palestra in soli 2 metri quadri di spazio, e che racchiude tutte le macchine presenti in un centro fitness.

La startup ha raccolto 1 Milione di € con un recente round di investimento.

 

Fit2Go

Sede: Genova

Anno di fondazione: 2019

Fondatori: Giampiero Romeo e Silvia Lagorio

Fit2go permette di svolgere attività fisica in gruppo in posti non convenzionali come i parchi, il lungomare e il centro storico delle città, tutto questo assistiti da professionisti qualificati.

Per prenotare basta andare sul sito, scegliere la location e infine prenotare la lezione.

 

Stargraph

Stargraph

Sede: Roma

Anno di fondazione: 2017

Fondatori: Ursula De Masi e Michele Imbimbo

Stargraph propone una piattaforma digitale volta a creare un ponte tra le star e i propri fan.

Grazie a questa infatti, durante gli eventi dal vivo le star di qualsiasi settore possono condividere con tutti l’autografo, firmando sul tablet e scattandosi poi una foto.

 

Fitprime

Startup sport fitprime

Sede: Roma

Anno di fondazione: 2016

Fondatori: Damiano Rossi, Gianluca Mozzillo, Laura Carpintieri, Matteo Musa

Fitprime offre un marketplace italiano del fitness che permette ad oltre 50.000 persone di allenarsi in più di 1500 centri sportivi affiliati in tutta Italia.

La startup propone anche Fitprime TV, un portale online con oltre 1000 video on demand e più di 300 lezioni live al mese per agevolare l’allenamento da casa con trainer selezionati tra i migliori del settore.

Inoltre, tramite il servizio Fitprime Corporate dedicato a grandi e piccole realtà aziendali, vengono offerti programmi di fitness rivolti ai dipendenti.

La startup ha raccolto ad oggi 3.8 Milioni di € con 5 rounds di investimenti.

 

Punchlab

Startup punchlab

Sede: Roma

Anno di fondazione: 2019

Fondatori: Simone Carcone e Valerio Raco

Punchlab è una startup dell’ambito fitness che propone un’app dedicata all’allenamento con sacco da pugilato.

La versione gratuita dell’applicazione comprende una serie di programmi di allenamento da seguire per tenersi in forma e migliorare la tecnica.

Quella premium, invece, è fruibile con un abbonamento, e comprende una fascia con cui è possibile attaccare il cellulare al sacco da pugilato. In questo modo è possibile vedere metriche relative alla performance sportiva, in modo tale da tenerla monitorata.

Punchlab ha raccolto 450 K di € nel corso di 2 rounds di investimenti.

 

BuddyFit

Startup sport buddyfit

Sede: Genova

Anno di fondazione: 2018

Fondatori: Giovanni Ciferri, Stefano Manzoni e Stefano Cortese

BuddyFit propone una soluzione per tutti coloro che non vogliono o non possono andare in palestra per allenarsi fisicamente, facendo quindi uso dell’home fitness.

Tramite un’app, BuddyFit offre infatti più di 400 classi live al mese ed oltre 10 tipi diversi di allenamento.

La startup è riuscita a raccogliere 8.8 Milioni di € con 3 rounds di investimenti.

 

HealthyVirtuoso

Healthy Virtuoso

Sede: Cagliari

Anno di fondazione: 2017

Fondatori: Andrea Severino, Nicola Tardelli

HealthyVirtuoso, ha creato un’applicazione con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita salutare per la fascia di età 25-45 anni, e combattere quindi problemi di salute come obesità e ipertensione.

L’app monitora vari parametri, come passi giornalieri o attività fisica svolta, dando la possibilità di sfidare colleghi, amici e parenti, e proponendo vari premi per chi porta a termine le missioni quotidiane.

La startup ha raccolto 1.2 Milioni di € nel corso di 5 rounds di investimenti.

 

Snowit

Snowit

Sede: Milano

Anno di fondazione: 2018

Fondatori: Giuseppe Mayer, Pasquale Scopelliti, Riccardo Maggioni

Snowit offre un’app dedicata agli amanti dello sci e dello snowboard, tramite la quale è possibile prenotare vari servizi in montagna, come skipass, noleggio scii e snowboard, ma anche esperienze in montagna, lezioni varie e pacchetti vacanze.

Questa startup ha raccolto ad oggi 1 Milione di € nel corso di 4 rounds di investimenti.

 

Wall Street Football

Wall Street Football

Sede: Roma

Anno di fondazione: 2016

Fondatori: Giovanni Bertoli, Michele Di Marcantonio

Wall Street Football ha sviluppato un algoritmo proprietario per l’analisi dei dati e la previsione dei risultati e delle azioni future dei giocatori, fornendo anche una piattaforma B2B che permette di investire, scommettere e fare trading sulle reali performance dei giocatori di calcio.

La startup ha raccolto 540 K di €, di cui di cui 265 € in crowdfunding su Doorway.

 

Sporteams

Sporteams

Sede: Firenze

Anno di fondazione: 2018

Fondatori: Ilaria Petrin e Lapo Bassilichi

Sporteams ha l’obiettivo di digitalizzare integralmente il mondo dello sport dilettantistico e amatoriale.

La startup si rivolge a ASD e SSD e offre diverse suite di servizi che permettono di agevolare alcune operazioni legate alla programmazione di eventi sportivi, o anche di facilitare le comunicazioni tra società, atleti (e i loro genitori) e federazioni e semplificare la gestione contabile, effettuare pagamenti online.

Grazie alla partnership con la LND Toscana, già oltre 730 ASD di Calcio, Calcio Femminile e Calcio a 5 della Toscana utilizzano i prodotti di Sporteams come unico canale ufficiale.

Sporteams ha raccolto più di 160 K di € tramite crowdfunding.

 

Lesson Boom

Startup sport Lesson Boom

Sede: Genova

Anno di fondazione: 2019

Fondatori: Giovanni Ghigliotti, Matteo Camia, Francesco Castagnasso e Benedetto Trichini

Lesson Boom ha come mission rendere più accessibile la prenotazione di maestri e di lezioni sportive: comodamente da casa, in pochi click e senza costi aggiuntivi.

La startup offre un servizio di intermediazione, ma ogni singolo maestro è responsabile del proprio calendario e dei propri clienti.

 

Toonado

Toonado

Sede: Sorrento

Anno di fondazione: 2018

Fondatori: Ivana Di Leva

Toonado permette di prenotare attività di sport all’aperto per chi, in viaggio o nel tempo libero, vuole vivere un’avventura coinvolgente completamente immerso nella natura. Alcuni esempi di attività sono il trekking ad alta quota, o un tramonto in kayak.

La startup è motivata dalla passione per il proprio territorio, che intende far scoprire ai clienti attraverso l’energia e lo spirito di squadra dei differenti sport.

 

Skouty

Skouty

Sede: 2018

Anno di fondazione: Pollone (BI)

Fondatori: Ludovico Bizzocchi

Skouty propone una piattaforma web e un’app per organizzare attività outdoor accompagnati da un professionista.

L’obiettivo è consentire a chiunque di trovare lo sport ideale per vivere un’esperienza fantastica, prenotando e pagando direttamente online.

Sull’app e in piattaforma è possibile trovare diverse tipologie di esperienza, e la ricerca può anche essere focalizzata su un territorio specifico: da lì è possibile visionare diverse info come la descrizione, il prezzo o il grado di difficoltà indicato dagli organizzatori.

Questo è tutto!

Speriamo che queste startup siano state per te interessanti.

Se oltre alle startup del settore sport ti interessa il mondo della moda, scopri le 10 startup fashion italiane del momento in questo articolo.

A presto!

close

Inizia a digitare e premi invio per effettuare una ricerca

search