9 startup travel (viaggi) che rivoluzioneranno le tue vacanze

startup travel

A tutti noi piace viaggiare, scoprire nuove culture e visitare nuove città. Si tratta di un settore, quello “travel tech”, che ha sempre generato enormi flussi di denaro e di cui noi tutti siamo stati almeno una volta clienti. Le startup travel, ovvero quelle che operano nel settore viaggi, sono sempre di più e con esse arrivano anche nuovi modi di pensare e prenotare una vacanza.

In questo articolo abbiamo pensato di elencare 9 startup legate al mondo dei viaggi, tutte italiane e che hanno rivoluzionato e innovato il settore travel per la forte interazione tra digital e turismo. Le nostre abitudini stanno cambiando, la tendenza all’utilizzo di piattaforme digitali per le prenotazioni delle vacanza è sempre in forte crescita. Ecco le startup che possono aiutarti nell’organizzare la tua vacanza dei sogni.

 

GoGoBus

startup viaggi gogobus

Anno di fondazione: 2014
Sede: Torino
Fondatore: Alessandro G. Zocca

La seconda di questa lista di startup travel è GoGoBus, specializzata in Bus Sharing. Il problema che vogliono risolvere è quello che tutti coloro che viaggiano in auto vivono quando vanno in vacanza: code infinite, pedaggi autostradali, rifornimenti e parcheggi introvabili.

Con GoGoBus tutto questo scompare. Con l’idea di unire tutti i viaggiatori interessati alla stessa destinazione e organizzare un viaggio in bus condiviso, hanno sviluppato un servizio più comodo, più economico, più divertente e anche più sostenibile di un qualsiasi mezzo privato.

Questa startup specializzata nei viaggi esiste dal 2015 e nei sui primi quattro anni di attività ha trasportato oltre 35.000 persone in tutta Italia.

 

Ombrellove

ombrellove startup travel

Anno di fondazione: 2017
Sede: Porto Sant’Elpidio, Fermo

Ombrellove è la startup travel che ti consente di prenotare online ombrellone, lettino e altri servizi negli stabilimenti balneari di tutta Italia scegliendo il proprio posto sulla mappa. Puoi cercare lo stabilimento adatto alle tue esigenze valutando i servizi offerti e scegliendo con consapevolezza grazie alle recensioni degli utenti della community.

Purtroppo non tutti i bagni hanno ancora aderito a questa valida soluzione, tuttavia Ombrellove si impegna a inoltrare la tua richiesta alla struttura chiedendo di contattarti.

 

BabyGuest

 

startup viaggi babyguest

Anno di fondazione: 2014
Sede: Milano
Fondatrici: Serena Errico e Zornitza Kratchmarova

BabyGuest è la startup travel che nasce con l’obiettivo di facilitare la vita dei genitori in viaggio con i propri figli. Sul sito è possibile noleggiare tutta l’attrezzatura per viaggiare con i bambini e acquistare tutti i prodotti di prima necessità per bambini e bebè, avendo la certezza di ricevere tutto a destinazione, il giorno e all’ora stabiliti.

Inoltre, tutti i prodotti e l’attrezzatura proposti da questa startup rispettano gli standard di sicurezza internazionali, sono accuratamente puliti, igienizzati e imballati dopo ogni utilizzo. L’attrezzatura è regolarmente revisionata e rinnovata.

I genitori grazie a questa startup del settore viaggi, potranno finalmente dedicarsi interamente alla loro vacanza e ai loro figli senza dover pensare all’eventuale passeggino che non è adatto alla loro destinazione oppure che è troppo grosso per essere imbarcato e trasportato in aereo, in macchina o in treno.

 

Tripdoggy

startup travel tripdoggy

Anno di fondazione: 2015
Sede: Gallarate (VA)
Fondatore: Domenico Sarleti

TripDoggy è la startup specializzata nel turismo e nei viaggi dog-friendly. Vengono organizzati tour, esperienze e viaggi da vivere in compagnia del proprio cane.

Per esempio hanno ideato i Doggy Tour, ovvero tour di gruppo a 4 zampe. Persone accomunate dalla stessa passione possono così viaggiare e partecipare in un viaggio, dove, oltre al soggiorno in strutture selezionate, sono previste anche attività ed esperienze per gli amici a quattro zampe.

Questa startup travel promuove inoltre centinaia di strutture dog-friendly dove poter organizzare la propria vacanza a misura di zampa in completa autonomia e con le migliori informazioni possibili.

 

Sailsquare

startup viaggi sailsquare

Anno di fondazione: 2013
Sede: Milano
Fondatori: Simone Marini e Riccardo Boatti

Sailsquare è la startup travel italiana leader delle vacanze in barca. La loro idea è basata sulla sharing economy, infatti tramite la loro piattaforma è possibile prenotare o partecipare ad un viaggio condividendo la barca con altre persone, conoscendole già prima di salire a bordo.

In questo modo Sailsquare ha reso la navigazione accessibile a tutte le tasche. Sono infatti gli stessi Skipper ad inserire sul sito le loro proposte di viaggio, mantenendo così bassi i costi, anche grazie alla condivisione, e permettendoti una pura esperienza di viaggio senza avere alcuna esperienza pregressa o alcuna patente nautica.

 

Zzzleep and go

startup travel zzzleepandgo

Anno di fondazione: 2014
Sede: Angera (VA)

Zzzleep and go è la startup travel che invece ha sviluppato un nuovo format di hospitality fast & cheap che rivoluziona il modo di viaggiare. Il servizio permette ai viaggiatori di ottimizzare i tempi di attesa e diminuire lo stress, inoltre permette all’ente ospitante di migliorare i propri risultati in termini di costumer satisfaction.

Tutto questo come? L’idea di questa startup per i viaggiatori è stata quella di posizionare delle cabine all’interno di alcuni aeroporti come quello di Malpensa e quello di Orio Al Serio, dove è possibile riposarsi e dormire nell’attesa del prossimo volo.

 

Sharewood

sharewood

Anno di fondazione: 2015
Sede: Milano
Fondatori: Piercarlo Mansueto, Giulia Trombin

La startup travel Sharewood nasce con l’obiettivo di soddisfare la voglia di avventura e semplificare tutte le fasi di organizzazione di un viaggio. Tramite il loro portale è infatti possibile noleggiare oppure prenotare esperienze o viaggi accuratamente selezionati.

Ti basterà selezionare quello che preferisci, un viaggio al mare in Sicilia oppure qualche ora di surfing a Forte dei Marmi, effettuare la prenotazione e attendere la conferma. A quel punto non ti mancherà che preparare la valigia.

Questa startup specializzata nei viaggi seleziona infatti i migliori partner locali, in tutto il mondo, non solo in Italia, che condividono lo stesso desiderio di cambiamento, innovazione e responsabilità verso le persone e l’ambiente che li circonda. Così facendo potrai vivere la tua esperienza unica e allo stesso tempo aiutare le comunità locali.

 

Radical Storage

radicalstorage

Anno di fondazione: 2016
Sede: Roma
Fondatori: Alessandro Seina e Giulio De Donato

Non sai dove lasciare i tuoi bagagli dopo il check-out dall’hotel o prima del check-in? Nessun problema, da oggi c’è la startup travel Radical Storage. Da anni infatti offre un servizio di deposito bagagli comodo, affidandosi ad aziende locali dotate di depositi sicuri e puliti.

Come funziona? Semplice, come primo passo dovrai cercare il deposito più vicino e comodo per le tue esigenze, poi prenotare online. Fatto. Ora devi solo portare il bagaglio al deposito e recuperarlo quanto ti serve.

 

DayBreakHotels

daybreakhotels

Anno di fondazione: 2013
Sede: Roma
Fondatore: Simon Botto, Flavio Del Greco, Lorenzo Stabile e Michele Spadone

DayBreakHotels è la startup travel per la tua vacanza in giornata. Il lusso e il comfort dei migliori hotel è finalmente a portata di tutti i portafogli. Con l’idea di Simon Botto è infatti possibile passare qualche ora in hotel di lusso ad un prezzo contenuto.

Il concetto di hotel è quindi rivoluzionato da questa startup del mondo viaggi: non più una camera per la notte o uno squallido hotel a ore, ma una camera di lusso per tutte le ore del giorno, ad un prezzo scontato fino al 75% e con tanti servizi a disposizione. L’hotel non è più solamente camere e suite, ma anche un centro benessere con Spa, un ristorante di alto livello, una location per incontri di lavoro e meeting.

E con questa abbiamo finito la nostra lista di startup travel. Buone vacanze!

close

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

search