Unique Value Proposition: cos’è e come definirla con esempi

Unique Value Proposition, cos'è e come definirla

La Unique Value Proposition (UVP), conosciuta anche come Unique Selling Proposition (USP), è una definizione chiara e inequivocabile dei benefici che il tuo prodotto/servizio offre, dei problemi che risolve ai tuoi clienti e soprattutto di ciò che ti distingue dai competitor.

In questo articolo imparerai cos’è la Unique Value Proposition e come crearne una.

Iniziamo subito!

Unique Value Proposition: definizione

La Unique Value Proposition (in italiano proposizione unica di valore) è una frase che racchiude in sé la proposta di valore e i tratti unici della tua startup o azienda. È ciò che ti contraddistingue dai numerosi competitor diretti e indiretti ed è ciò che viene in mente ai tuoi clienti quando pensano al tuo brand.

È il cuore di tutta la comunicazione di marketing e viene messa in home page del tuo sito e/o in landing page di vendita di ogni tuo prodotto o servizio.

 

Cos’è la Unique Value Proposition

La Unique Value Proposition è una frase che definisce:

  • il prodotto o il servizio dal punto di vista di chi lo compra;
  • i benefici che offre a chi ne fa uso;
  • come mai ciò che offri tu è meglio di quello che offrono altri.

Es. “In 15 minuti la tua cena sarà davanti alla tua porta”

 

Cosa non è la Unique Value Proposition

Non è invece:

  • una serie di tecnicismi;
  • un insieme di qualifiche o licenze attribuite al tuo brand o a chi ne fa parte.

Es. “Siamo i più veloci in Italia a fare le consegne”

 

Come creare una Unique Value Proposition

come creare una unique value proposition

Arriviamo allora al dunque, come creare una UVP.

Il primo passo è conoscere i tuoi clienti e i loro bisogni (tramite le interviste e i questionari di validazione) e allo stesso tempo il tuo mercato e i tuoi competitor (magari tramite una ricerca di mercato o un analisi dei competitor).

Una volta superata questa fase preparatoria, in cui puoi aiutarti tramite il Value Proposition Canvas, si passa alla parte di stesura della proposizione di valore vera e propria. Per farlo devi tenere bene a mente 3 semplici regole.

  1. dimostra di essere migliore rispetto ai competitor: trasmetti efficacemente cosa ti differenzia dalla concorrenza;
  2. proponiti come la soluzione al problema: i tuoi clienti stanno cercando di risolvere un problema. La tua UVP deve comunicargli chiaramente che sei lì per loro.
  3. fatti guidare dalla tua mission: un’azienda deve dimostrare coerenza. Attieniti agli obiettivi aziendali quando sviluppo la tua proposizione di valore.

Con queste regole sei pronto allo step successivo: usare uno dei 4 template che trovi subito qui sotto.

 

4 Template per creare la tua UVP

4 template per creare una unique value proposition

Qui di seguito trovi 4 template che ti possono aiutare per la definizione della tua UVP. Sei curioso? Vediamoli assieme.

 

Il template di Geoff Moore

Per ____________ (il tuo target) che ____________ (definizione del problema), il nostro ____________ (nome del prodotto/servizio) è ____________ (categoria del prodotto) per ____________ (il beneficio).

Esempio:

Per i marketer che cercano un ritorno sugli investimenti nei social media il nostro software, basato sull’analisi dei dati, serve a tradurre le metriche di engagement in metriche di guadagno comprensibili.

 

Il template di Venture Hacks

[Brand di successo in un altro settore] per/di [il tuo settore].

Esempio:

Il Flickr dei video o il Firefox dei lettori video.

 

Il template di Steve Blank

“Aiutiamo X a fare Y facendo Z”.

Esempio:

Aiutiamo i marketer a scoprire il ritorno sull’investimento delle loro campagne con un software che trasforma metriche complesse in dati facilmente leggibili.

 

Il template di Dave McClure

Una Unique Value Proposition deve essere corta, semplice e memorabile e deve rispondere alle domande: cosa, come e chi.

Deve contenere 3 parole chiavi e non usare un linguaggio tecnico

Esempio:

“NOME STARTUP è gratis e ti permette di controllare le tue transazioni con un dito.

 

Esempi di Unique Value Proposition

Ecco 4 ottimi esempi di UVP.

Slack

slack UVP

“Slack is where work happens”.

Ecco come si viene accolti nella home page di Slack, noto servizio di messaggistica pensato e sviluppato per migliorare la comunicazione aziendale.

Questa UVP mette subito in chiaro che con Slack il lavoro non si ferma, anzi è proprio grazie a Slack che un team è davvero efficiente.

È corta, concisa e va dritta al punto.

 

Trello

trello UVP

Anche Trello è un famoso tool per migliorare la produttività, sia individuale che di team.

In questo caso la UVP recita: “Con Trello i gruppi collaborano meglio e ottengono di più”.

Sia il problema che la soluzione sono chiari a chiunque legge questa proposta di valore.

Il tuo team ha difficoltà ad organizzarsi ed è poco produttivo? Benissimo con Trello questo non succederà più.

 

Evernote

evernote UVP

Semplifica la tua vita.

Ecco invece come ci accogliere Evernote nella sua Home Page.

Quante volte abbiamo tanti appunti da prendere ma non sappiamo come e dove organizzarli.

Scordati di tutto questo, con Evernote la tua vita sarà semplificata.

La soluzione proposta è chiara e comunicata efficacemente.

Uber

uber UVP

Uber ha dato la possibilità a tutte le persone con una macchina di guadagnare semplicemente guidando e dando passaggi.

“Mettiti alla guida e guadagna”.

Anche in questo caso la UVP mette subito in chiaro cosa ti permette di fare l’applicazione.

E con questo esempio abbiamo terminato questo articolo sulla UVP. Cosa ne pensi? Hai ulteriori dubbi? Scrivici qui sotto nei commenti e noi saremo felici di risponderti.

close

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

search