Valori aziendali: cosa sono, esempi e come definirli

Valori aziendali copertina

Se hai intenzione di aprire un’azienda, un passo fondamentale sarà scegliere i valori aziendali.

In questo articolo, scopriremo cosa sono i valori aziendali, come definirli e comunicarli (con 11 esempi a cui ispirarsi).

Iniziamo!

 

Cosa sono i valori aziendali?

In breve, i valori aziendali sono l’insieme di principi, credenze e comportamenti che guidano l’attività di un’azienda o startup.

Possiamo definirli come un vero e proprio codice etico che, insieme alla mission e vision è alla base della cultura aziendale.

Tuttavia, i valori non sono importanti solo per dare una direzione morale all’azienda.

Ci sono anche altri vantaggi da non sottovalutare:

  • attrazione di talenti: quando i valori aziendali sono chiari e condivisi, è più facile attirare talenti che condividono gli stessi principi e credenze;
  • migliore posizionamento: se un’azienda ha valori unici e riconoscibili, può essere più facile per i clienti identificarla e scegliere di acquistare i suoi prodotti/servizi;
  • ambiente di lavoro sano: seguendo i valori aziendali, si creano relazioni più sane e produttive tra i dipendenti;
  • comunicazioni più efficaci: i valori aziendali possono aiutare a mantenere le comunicazioni chiare e costruttive tra i dipendenti e con i clienti;
  • maggiore coinvolgimento dei dipendenti: se i dipendenti si identificano con i valori dell’azienda, è più probabile che siano motivati e impegnati nel loro lavoro.

Ecco perché scegliere i valori di un’azienda è un passo fondamentale.

Ma quali sono i valori aziendali più comuni?

Vediamoli ora.

 

11 esempi di valori aziendali

Si sente spesso dire “Bisogna definire i valori di un’azienda”.

Ma quali possono essere i valori aziendali?

Ecco una lista con 11 esempi di valori aziendali comuni tra le maggiori aziende e startup:

Valori aziendali Aziende con questi valori
Innovazione Apple, Google, Tesla
Orientamento al cliente Amazon, Zappos, Nordstrom
Responsabilità sociale Salesforce, TOMS, The Body Shop
Integrità Johnson & Johnson, Netflix, Patagonia
Collaborazione Microsoft, Toyota, Coca Cola
Diversità e inclusione Accenture, Bending Spoons, Casavo
Creatività Pixar, Adobe
Passione Nike, Red Bull, Disney
Sostenibilità Patagonia, Treedom, IKEA
Accessibilità Google, Apple, Microsoft
Coraggio Netflix, Amazon, Tesla

Questi invece sono i valori di Startup Geeks:

valori aziendali Startup Geeks

Se pensi che la tua azienda si rispecchi in alcuni tra questi valori, ottimo: hai finalmente trovato i tuoi valori aziendali!

Altrimenti, continua a leggere l’articolo.

Perché ora scopriremo i 4 passi essenziali per scegliere i valori della tua azienda.

 

Come definire i valori aziendali?

Definire i valori aziendali è una parte del processo di brand strategy.

Si tratta, quindi, di un passaggio chiave per stabilire come l’azienda andrà a posizionarsi sul mercato e poi creare una brand identity coerente.

Ma come scegliere i valori aziendali?

Ecco i 4 passi da seguire.

 

1. Valuta questionari, recensioni e fai un media monitoring

Il primo passo per definire i valori aziendali è conoscere la percezione dell’azienda che hanno i clienti e i suoi dipendenti.

Come?

A questo scopo, ti consigliamo tre attività:

  • l’analisi di recensioni sul tuo brand;
  • l’analisi di questionari dei tuoi clienti e dipendenti;
  • il media monitoring, ossia la raccolta e analisi delle opinioni online sulla tua azienda.

Queste attività sono utili per ricavare informazioni, ma saranno davvero efficaci solo se saprai analizzare al meglio ciò che hai scoperto.

Ne parliamo meglio ora.

 

2. Nell’analisi valuta alcune domande fondamentali

Durante l’analisi, è importante valutare alcune domande fondamentali:

  • Qual è lo scopo dell’azienda?
  • In che modo i dipendenti dovrebbero comportarsi?
  • Come vuoi che sia percepita la tua azienda?
  • Cosa ritengono importante i clienti?

Le risposte a queste domande ti daranno tanti nuovi elementi da valutare.

A questo punto, non procedere in autonomia ma coinvolgi anche il tuo team.

 

3. Confrontati con tutto il team sui risultati dell’analisi

Una volta completata l’analisi, è importante confrontarsi con tutto il team sui risultati ottenuti.

Come farlo al meglio?

Ad esempio, potresti organizzare un brainstorming o un workshop dedicato.

 

4. Comunica i tuoi valori

Una volta definiti i valori aziendali, è importante comunicarli chiaramente a tutti i dipendenti e ai clienti dell’azienda.

Scopriamo subito come farlo.

 

Come comunicare i valori aziendali?

Comunicare i valori aziendali è importante quanto definirli.

Ecco alcuni modi per riuscirci:

  • menzionali nelle riunioni interne: è importante menzionare spesso i valori aziendali quando parli con i tuoi dipendenti, per farli assimilare meglio da tutti;
  • dichiarali sul sito aziendale: i valori aziendali dovrebbero essere chiaramente visibili sul sito web dell’azienda, per attirare clienti che si riconoscono in quei valori;
  • dimostrali sui social: racconta storie e comunica informazioni che lasciano intravedere i tuoi valori (senza doverli menzionare direttamente);
  • comunicali sui media online e offline: crea comunicati stampa per parlare dei tuoi valori su giornali, radio, tv, ecc.;
  • parlane durante i colloqui: durante i colloqui di lavoro, è importante parlare dei valori dell’azienda per vedere se i candidati ci si identificano.

Se vuoi scoprire di più sui valori aziendali, seguici sui nostri canali social Instagram e LinkedIn.

Ogni giorno pubblichiamo contenuti sul mondo imprenditoriale, per formare e supportare gli imprenditori e gli aspiranti tali.

E con questo l’articolo è concluso.

Alla prossima!

close

Inizia a digitare e premi invio per effettuare una ricerca

search