Startup dell’Abruzzo: i dati e le startup con maggiori potenzialità

articolo-startup-dell-abruzzo

L’Abruzzo conta più di 250 startup presenti nella regione che ci hanno stupito per la loro originalità ed utilità.

Oggi vorremmo presentarti le 11 Startup dell’Abruzzo che assolutamente devi conoscere, ma prima un po’ di dati.

Iniziamo subito!

 

I dati delle startup abruzzesi

Con 265 startup presenti sul territorio (circa il 2% del totale nazionale), l’Abruzzo si posiziona tredicesima tra le regioni italiane per numero di progetti innovativi.

Il tasso di incidenza di startup innovative presenti sul territorio si aggira intorno al 3%, in rapporto al totale di società con meno di cinque anni e cinque milioni di fatturato annuo.

Questi dati fanno riferimento al terzo trimestre del 2021 e sono contenuti nel Cruscotto di Indicatori Statistici.

Visto i dati non troppo esaltanti, le startup di questa regione sono considerate di minore importanza? Assolutamente no!

In questo articolo abbiamo selezionato le 11 Startup dell’Abruzzo con maggiori potenzialità.

 

Le startup dell’Abruzzo più rilevanti

Clélie

statup-del-abruzzo-clelie

Anno di fondazione: 2018
Sede: Montesilvano

Clélie è una startup innovativa del mondo beauty grazie a cui è possibile offrire e ricevere trattamenti estetici a domicilio.

La piattaforma si struttura come un social-network al cui interno è possibile trovare parrucchieri, estetiste, truccatrici, nail artist e massaggiatrici, tutti disposti a raggiungere l’utente che necessita dei loro servizi.

Inoltre, Clélie offre ai professionisti presenti sulla piattaforma, la possibilità di condividere i propri lavori in modo da potersi promuovere.

 

Dick Trace

statup-del-abruzzo-dick-trace

Anno di fondazione: 2019
Sede: Pescara
Fondatore: Anna Rita Mastrangelo

Dick Trace è un bellissimo esempio di imprenditorialità femminile che mira a creare consumatori consapevoli degli acquisti e promuove le aziende che hanno a cuore la qualità dei propri prodotti.

La mission è quella di seguire le tracce dei prodotti al fine di creare una filiera trasparente.

Il primo prodotto commercializzato dalla startup è eatTrace.com che dà la possibilità agli utenti di accedere e consultare la filiera dei prodotti alimentari che consumano direttamente dal loro smartphone.

 

Farm 4 Trade

statup-del-abruzzo-farm4trade

Anno di fondazione: 2016
Sede: Chieti
Fondatore: Andrea Capobianco Dondona, Ercole Del Negro, Francesco Di Tondo

Farm4Trade è una startup abruzzese che sviluppa soluzioni di Computer Vision basate su Intelligenza Artificiale e strumenti di produttività digitale per il settore zootecnico.

L’obiettivo è quello di tutelare la salute degli animali e di migliorare il loro benessere mediante l’ottenimento di una maggiore tracciabilità di tutta la filiera del bestiame al fine di aumentarne il valore.

La startup contribuisce a progetti di cooperazione internazionale per supportare comunità rurali in Europa e in Africa, Farm4trade è cresciuta grazie ad una serie di fundraising e prestiti in Italia e in Europa.

 

FoodiesTrip

statup-del-abruzzo-foodiestrip

Anno di fondazione: 2017
Sede: Colonnella, Teramo
Fondatore: Fabrizio Doremi, Alessio Poliandri

FoodiesTrip è una startup che ti consente di esplorare e scoprire nuovi ristoranti, si pone come la piazza del dialogo tra chi ama mangiare e bere fuori casa e chi celebra questi momenti sui social.

La piattaforma ha da subito dichiarato guerra alle fake review trasformando le recensioni degli utenti in una serie di punti di apprendimento che aiutino gli esercenti a conoscere ed andare incontro alle esigenze dei propri clienti.

La startup foodtech mette a disposizione un’app in cui gli utenti hanno la possibilità di consultare una vera e propria guida gastronomica, con tanto di mappa interattiva, direttamente sullo smartphone.

 

Golditaly

statup-del-abruzzo-gold-italy

Anno di fondazione: 2020
Sede: Pescara
Fondatore: Engles Martini, Massimiliano Gagliardi

Golditaly nasce dall’idea di promuovere, valorizzare e raggruppare in un unico “online marketplace” le migliori produzioni delle piccole e medie imprese italiane.

L’obiettivo è quello di creare un touch point che riunisca la migliore produzione “Made in Italy” puntando sulla qualità biologica, sullo slow food, sugli ingredienti utilizzati e nel rispetto dell’ambiente creando una concreta e dinamica valorizzazione del territorio.

Sono selezionati esclusivamente prodotti italiani, vengono inoltre verificate anche le materie prime utilizzate per la produzione, per dare un’ulteriore garanzia di qualità al consumatore finale.

 

Illedi

statup-del-abruzzo-illedi

Anno di fondazione: 2016
Sede: Francavilla al mare, Chieti
Fondatore: Pandeli Ropi

Illedi è un marchio sviluppato dalla startup innovativa HNP S.r.l e consiste in una nuova linea di assorbenti pensata per aiutare le donne nell’igiene intima quotidiana.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della scelta dell’assorbente giusto per il benessere e la salute delle donne.

La particolarità dei prodotti illedi sta nella striscia brevettata che, grazie all’azione combinata di ioni di ossigeno negativi e ioni di argento, riesce a contrastare, i principali batteri responsabili di cattivi odori, pruriti, allergie e irritazioni.

 

Nakpack

statup-del-abruzzo-nakpack

Anno di fondazione: 2018
Sede: Francavilla al mare, Chieti
Fondatore: Angelo Bandinu

Nakpack è una startup abruzzese che ha progettato un nuovo ed innovativo sistema di imballaggio per le spedizioni di bottiglie in vetro.

La startup ha sviluppato un sistema unico nel suo genere che permette di spedire bottiglie con la massima sicurezza e tranquillità, garantito dai 727 crash test effettuati in laboratorio secondo i più rigidi standard internazionali.

La filosofia di Nakpack è di utilizzare il cartone solo dove realmente serve, realizzando così la migliore soluzione possibile che raccordi la sostenibilità e la sicurezza delle spedizioni.

 

RX home

statup-del-abruzzo-rx-home

Anno di fondazione: 2020
Sede: Pescara
Fondatore: Marcello Da Col

RXHome è una startup innovativa a vocazione sociale composta da un un team multidisciplinare di persone appassionate alla tecnologia ed alla salute.

Quello che offrono è un servizio di radiologia domiciliare e di telemedicina per il cittadino, in tutta Italia. Pensano che questa tipologia di servizio giocherà un ruolo fondamentale nel futuro del Sistema Sanitario Nazionale.

L’obiettivo è quello di lavorare per sostenere la decentralizzazione di questo servizio al fine di garantire così una continuità assistenziale a pazienti privati, residenze per anziani e centri di ogni tipo.

 

Walking Palates

statup-del-abruzzo-walking-palates

Anno di fondazione: 2019
Sede: Chieti
Fondatore: Paolo Barbato

Walking Palates è una startup di Chieti che produce e vende esperienze vinicole e gastronomiche di alta qualità. L’idea nasce dalla passione dei due fondatori per i viaggi, il buon cibo ed il vino.

La piattaforma offre la possibilità di personalizzare il servizio indicando preferenze sulla località e sull’esperienza più desiderata. Sul sito infatti si può scegliere tra:

  • Passeggiate enogastronomiche
  • Esperienze con pernotto
  • Esperienze private su misura

L’obiettivo è quello di riunire in un unico posto i loro esperti, appassionati e professionisti preferiti, in modo da approfondire le proprie conoscenze, scoprire nuovi posti e nuove persone attraverso esperienze di varia tipologia, tutte garantite e testate personalmente.

 

Waveco

statup-del-abruzzo-waveco

Anno di fondazione: 2017
Sede: Alba adriatica, Teramo

Waveco è una startup del settore food tech che, grazie alle tecnologie innovative dei suoi dispositivi, permette di aumentare fino a 3 volte la capacità di un alimento di mantenere le proprie qualità nutritive.

La loro vision aziendale si identifica nel perfezionamento delle tecniche alimentari individuando le migliori soluzioni che assicurino un risparmio energetico e che anticipino le tendenze del futuro.

La startup realizza macchinari innovativi dedicati alla ristorazione collettiva, al banqueting, ai ristoranti, alle grandi catene di ristorazione e distribuzione, fino alla vendita al dettaglio.

 

Xligo

statup-del-abruzzo-xligo

Anno di fondazione: 2017
Sede: L’Aquila

XLigo è una startup innovativa che fornisce alle aziende editoriali una piattaforma per l’ingresso immediato nel mercato dell’editoria digitale.

L’obiettivo è quello di forzare i confini dell’editoria esistente per creare nuove linee di prodotto e nuove modalità di consultazione per innovativi modelli di business.

La startup vuole ridefinire le modalità di produzione, distribuzione e fruizione delle opere digitali mettendo a disposizione degli utenti una piattaforma informatica in cui editori, autori e lettori condividono un potente ecosistema.

Questa era l’ultima startup innovativa dell’Abruzzo che abbiamo selezionato.

Se vuoi conoscere altre realtà italiane del mondo startup ti consigliamo di leggere:

  1. Startup Fintech italiane;
  2. Startup di Milano;
  3. Startup sostenibili italiana.

Altrimenti seguici su Instagram o LinkedIn per rimanere aggiornato sulle novità di Startup Geeks.

Ti aspettiamo!

close

Inizia a digitare e premi invio per effettuare una ricerca

search